L’economia sudcoreana ha deluso le attese con una crescita economica inferiore rispetto a quanto prospettato dal mercato. Il Pil del quarto trimestre ha fatto segnare +0,1% a livello trimestrale, sotto le attese pari allo 0,2%. Anche su base annua il dato è inferiore alle attese: +2% contro +2,1%.
Le determinanti di questo andamento sono state una debole crescita dei consumi, una forte contrazione degli investimenti immobiliari e una crescita limitata delle esportazioni. Inutile dire che sui fattori interni ha pesato inesorabilmente la crisi politica, che ha ridotto fortemente la fiducia. A questi fattori interni c’è poi un altro rischio, che potrebbe aggiungersi nel futuro, derivante dalle politiche commerciali degli Stati Uniti.
La Banca centrale, nella sua ultima riunione, non aveva toccato i tassi d’interesse ed uno dei motivi era anche quello di salvaguardare munizioni per possibili problemi futuri. Con un rallentamento dell’economia e possibili rischi esterni che potrebbero pesare ulteriormente sulla crescita, l’opzione di ulteriori tagli da parte della Banca centrale sud coreana è ancora sul tavolo.
La Borsa coreana può rientrare in portafogli diversificati, le obbligazioni in won, invece, non sono da acquistare