La Banca centrale norvegese ha, come ampiamente atteso dai mercati, lasciato il costo del denaro al 4,5%. La stessa Norges Bank ha comunque lasciato aperta la possibilità che a marzo arrivi il primo taglio dei tassi di interesse.
La Norges Bank continua a mantenere così i tassi a livello elevati e continua a confermarsi come una delle Banche più aggressive in fatto di conduzione della politica monetaria, visto che non si è accodata nel 2024 ai tagli effettuati dalle principali colleghe europee, ma anche mondiali.
Il taglio a marzo sembra comunque essere cosa fatta, lo stesso mercato lo vede con il 90% di probabilità. Quello che succederà dopo marzo dipenderà molto dai dati che arriveranno via via col tempo, su cui grava ovviamente l'incertezza delle prossime mosse commerciali da parte degli Stati Uniti.
In totale sono possibili tre tagli in questo 2025 da parte della Norges Bank, ma questo, ovviamente, qualora non dovessero sorgere andamenti inattesi o problemi sul lato della lotta al carovita.
Le obbligazioni in corone sono ancora all’acquisto.