News

Italia: inflazione in accelerazione a gennaio

Inflazione Italia gennaio 2025

Inflazione Italia gennaio 2025

Data di pubblicazione 03 febbraio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Italia gennaio 2025

Inflazione Italia gennaio 2025

Il 2025 inizia con il carovita in accelerazione: l'inflazione passa da +1,3% a +1,5% annuale

Secondo le stime preliminari fornite da Istat, a gennaio l’inflazione in Italia fa segnare +0,6% mensile (sopra le attese di +0,4%) e +1,5% annuale su gennaio 2024, segnando così un’accelerazione dal +1,3% del mese precedente. L’“inflazione di fondo”, dunque escludendo energia e alimentari freschi, resta stabile (a +1,8%), mentre quella al netto dei soli beni energetici sale lievemente (da +1,7% a +1,8%).

È infatti proprio l’energia una delle maggiori variabili che hanno portato all’accelerazione dell’inflazione italiana, visto che i prezzi dei beni energetici regolamentati sono passati da +12,7% a +27,8% e la flessione di quelli dei beni energetici non regolamentati si è attenuata da -4,2% a -3%.

Il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona mostra un leggero incremento (da +1,7% a +1,8%), come anche quello dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +1,7% a +2,1%).

Anche il cosiddetto “carrello della spesa”, quindi i prezzi di beni alimentari, per la cura della casa e della persona, mostra un leggero incremento (da +1,7% a +1,8%), come anche quello dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +1,7% a +2,1%).