News

Cina: febbraio in deflazione

Cina: deflazione a febbraio

Cina: deflazione a febbraio

Data di pubblicazione 10 marzo 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Cina: deflazione a febbraio

Cina: deflazione a febbraio

In Cina i prezzi a febbraio sono scesi in territorio negativo

A febbraio, i prezzi in Cina hanno conosciuto un calo maggiore delle attese, visto che dal +0,5% annuale fatto registrare a gennaio l’inflazione è passata in territorio negativo per la prima volta in 13 mesi: i prezzi hanno infatti segnato -0,7% annuale (le attese prevedevano –0,4%).

Se da un lato il risultato di febbraio è stato influenzato da effetti stagionali, è anche vero che a febbraio si sono registrati anche un calo dei prezzi dei servizi e dell'inflazione di base. Si tratta di sintomi di una domanda interna debole e di pressioni deflazionistiche persistenti nell'economia.

A rimarcare che le pressioni deflazionistiche sono un’effettiva minaccia, c’è anche il fatto che il governo cinese ha fissato il suo obiettivo di inflazione al livello più basso degli ultimi 20 anni, puntando a una crescita dei prezzi al consumo intorno al 2% entro il 2025, rispetto al precedente obiettivo del 3%.