News

Fed: tassi fermi, ma alza le stime sull'inflazione e...

Riunione Fed e nuove stime

Riunione Fed e nuove stime

Data di pubblicazione 20 marzo 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Riunione Fed e nuove stime

Riunione Fed e nuove stime

...taglia quelle sul Pil

La Federal Reserve ha deciso di mantenere invariati i tassi tra il 4,25% e il 4,5%, come da attese. Come avvenuto con la Bce, anche la Fed ha ridotto le stime sul Pil e alzate quelle sull’inflazione.

LE NUOVE PREVISIONI
Le previsioni di crescita del Pil per quest'anno sono ora all'1,7% dal 2,1% delle proiezioni pubblicate a dicembre, quelle per il 2026 sono passata all’1,8% contro il 2% precedente, mentre sono praticamente ivariate quelle per il 2027 (1,8% contro 1,9%). L'inflazione sarà leggermente più alta quest'anno (2,7% contro 2,5%) e nel 2026 (2,2% contro 2,1%), ma tornerà all'obiettivo del 2% nel 2027 come previsto in precedenza. Infine, il tasso di disoccupazione rimarrà basso, vicino alla piena occupazione, ma le stime sono state ritoccate anch’esse, con un aumento atteso al 4,4% rispetto al 4,3% stimato a dicembre.

LE PAROLE DEL GOVERNATORE POWELL
Il governatore della Fed ha tenuto un discorso tutto sommato rassicurante. Se da un lato la guerra commerciale aumenta bruscamente l'incertezza, che è "insolitamente alta", penalizza l'attività economica e aumenta la pressione sui prezzi, dall'altro non porta gli Stati Uniti verso la recessione, che rimane uno scenario improbabile per la Fed. Inoltre, secondo quest'ultimo, gli effetti negativi delle perturbazioni nel commercio internazionale di merci saranno mitigati nel medio termine.

Il punto chiave dell'analisi della Federal Reserve è la natura temporanea delle perturbazioni legate alla guerra commerciale. L'azione erratica di Donald Trump non cambia il potenziale economico degli Stati Uniti e non impedirà all'inflazione di tornare all'obiettivo ufficiale del 2% nel 2027. Determinerà elevata incertezza che sta causando una maggiore volatilità nel breve, ma nel lungo termine è tutto destinato a rientrare.

LE MOSSE FUTURE DELLA FED
In concreto, sul piano della politica monetaria, le incertezze legate alla guerra commerciale e le nuove previsioni economiche meno favorevoli non impediranno alla Fed di tagliare i tassi due volte quest'anno, per un totale dello 0,50%. Questo sono anche le previsioni dei membri del comitato decisionale della Fed.