News

India: la crescita rimbalza

India: Pil

India: Pil

Data di pubblicazione 04 marzo 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

India: Pil

India: Pil

Accelera la crescita indiana. Ecco il punto su azioni ed obbligazioni

In India la crescita nel 4° trimestre del 2024 è stata del 6,2%. Questo dato segna un rimbalzo rispetto al 5,4% del trimestre precedente, un periodo caratterizzato da un crollo della spesa per consumi delle famiglie. Da allora, le autorità di Delhi hanno cercato di fare tutto il possibile per rilanciare la domanda interna, per il momento con un impatto limitato. Infatti, non è stata la ripresa dei consumi, ma il forte aumento della spesa pubblica che ha permesso all'economia indiana di accelerare alla fine dell'anno.

Le misure fiscali annunciate nelle ultime settimane fanno parte di questa volontà di sostenere l’economia, così come il taglio dei tassi il 7 febbraio, il primo da maggio 2020. Nel loro insieme, sostenute da continue riforme, queste misure dovrebbero consentire al mercato interno indiano di ritrovare una nuova prospettiva di vita.

C'è da dire che in India il tema della crescita non è banale. Se in Europa divide e alcune persone hanno il lusso di sostenere il concetto di decrescita, in India la creazione di ricchezza è un fattore essenziale per il Paese per riuscire a far uscire milioni di cittadini dalla povertà. Secondo la Banca Mondiale, il Paese più popoloso del pianeta avrà bisogno di una crescita media di circa il 7,8% all'anno per entrare a far parte del club dei Paesi ricchi. Di fronte a una realtà del genere, evitare i periodi di contrazione economica è una necessità. Questo rappresenta un incentivo per Delhi di proseguire sulla strada delle riforme.

Le obbligazioni in rupie non sono da acquistare, mentre per la Borsa controlla i nostri portafogli.