La stima definitiva dell’inflazione italiana di febbraio è +1,6% annuale (da +1,5% del mese precedente). Si tratta dunque di un dato inferiore alla stima preliminare (+1,7%), che era anche il dato atteso dal mercato.
L’inflazione di fondo, quella cioè calcolata al netto degli energetici e degli alimentari freschi, si riduce passano da +1,8% a +1,7%.
La crescita dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona (è il cosiddetto carrello della spesa) aumenta (da +1,7% a +2,0%), mentre quello dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto diminuisce (da +2,0% a +1,9%).