News

Cina: il Pil del primo trimestre sorprende (in positivo)

Cina: Pil primo trimestre e dati di marzo

Cina: Pil primo trimestre e dati di marzo

Data di pubblicazione 16 aprile 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Cina: Pil primo trimestre e dati di marzo

Cina: Pil primo trimestre e dati di marzo

Non solo i dati sul Pil, ma anche altri indicatori sono positivi

Il primo trimestre del 2025 ha visto una crescita del Pil cinese solida e una forte ripresa della produzione industriale a marzo, insieme a un aumento delle vendite al dettaglio e una diminuzione della disoccupazione urbana – con tutti i dati sopra le attese. Tuttavia, persistono segnali di rallentamento in altre aree economiche, come indicato dai dati sui trasporti merci e dagli ordini alle fabbriche, e il settore immobiliare continua a mostrare contrazione negli investimenti.

I DATI IN DETTAGLIO
L'economia cinese ha mostrato una crescita del Pil del 5,4% nel primo trimestre del 2025 (attese a +5,2%), un dato sorprendentemente robusto, trainato in parte dalle vendite e dalle spedizioni all'estero.

Per quanto riguarda la produzione industriale, i dati mostrano un quadro misto. Da un lato, si percepisce un rallentamento dell'attività economica a causa della diminuzione dei volumi di merci trasportate e degli ordini alle fabbriche. Dall'altro lato, la produzione industriale ha registrato un'espansione significativa del 7,7% a marzo su base annua (attese a +5,9%), il ritmo più veloce da dicembre 2023.

Gli investimenti in immobilizzazioni sono aumentati del 4,2% nei primi tre mesi del 2025 (attese a +4,1%), mentre gli investimenti nel settore immobiliare si sono contratti del 9,9%. Le vendite al dettaglio hanno registrato un aumento del 5,9% a marzo (attese a +4,2%), mentre Il tasso di disoccupazione urbano si è attestato al 5,2% a marzo, in calo rispetto al 5,4% del mese precedente le attese erano per un 5,3%).