News

Brasile, tassi d’interesse al 14,75%: record ventennale contro l’inflazione

Inflazione Brasile

Inflazione Brasile

Data di pubblicazione 09 maggio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Brasile

Inflazione Brasile

La Banca Centrale del Brasile alza i tassi per contrastare l’inflazione alta e l’incertezza globale

La Banca Centrale del Brasile ha alzato il tasso d’interesse di mezzo punto percentuale, portandolo al 14,75%: si tratta del livello più alto registrato negli ultimi vent’anni. Una decisione significativa, che riflette la determinazione dell’istituto centrale nel contrastare un’inflazione che continua a correre oltre il target prefissato.

Alla base dell’intervento c’è anche un contesto economico internazionale sempre più instabile, con pressioni inflazionistiche diffuse e una crescita globale rallentata. In particolare, i prezzi elevati dei generi alimentari e dei servizi, sostenuti da un mercato del lavoro ancora molto forte, stanno alimentando la dinamica dei prezzi interni, rendendo necessaria una politica monetaria restrittiva. L’ultimo dato sul carovita, quello relativo a marzo, parla di un +5,48% annuale.

Gli analisti osservano con attenzione anche le conseguenze indirette delle politiche commerciali statunitensi. Le tariffe imposte dal presidente Donald Trump durante il suo mandato hanno avuto un impatto duraturo sulla crescita globale, e questo contribuisce a influenzare le previsioni sui tassi di interesse a livello mondiale, in particolare per il 2025.

Nel comunicato ufficiale, i responsabili della politica monetaria brasiliana non hanno escluso ulteriori interventi nei prossimi mesi. La scelta tra un nuovo aumento o una pausa dipenderà dall’evoluzione dei dati macroeconomici, in particolare dell’inflazione e dell’attività economica interna.

In un contesto internazionale in cui molte banche centrali si interrogano sul futuro dei propri tassi, il Brasile adotta una linea dura, cercando di bilanciare il controllo dei prezzi con la necessità di sostenere la crescita. Una sfida non semplice, che continuerà a influenzare i mercati emergenti e le strategie degli investitori globali. Mantieni i bond in real.