News

L'economia sudcoreana si contrae

Economia Corea del Sud

Economia Corea del Sud

Data di pubblicazione 02 maggio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Economia Corea del Sud

Economia Corea del Sud

Trimestre negativo per la Corea del Sud: cosa fare con azioni ed obbligaizoni?

In Corea del Sud, l'attività economica è diminuita dello 0,2% nel 1° trimestre del 2025 rispetto ai tre mesi precedenti. Su base annua, la crescita del Pil è scesa in rosso per la prima volta dalla fine del 2020, attestandosi a -0,1%.

All'inizio dell'anno, l'economia sudcoreana ha sofferto a causa della crisi politica interna e delle perturbazioni del commercio mondiale. L'incertezza interna ha rallentato i consumi delle famiglie (-0,1%) e la spesa pubblica (-0,1%). Anche l'edilizia ha sofferto particolarmente (-3,2%). Oltre alle turbolenze politiche interne, le aziende sudcoreane sono state colpite anche da interruzioni del commercio internazionale. Ciò ha rallentato gli investimenti (-2,1%) e penalizzato le esportazioni (-1,1%). Da notare che la debolezza della domanda interna ha portato anche a un forte calo delle importazioni (-2%).

Il calo dell'attività economica spingerà la Banca centrale a ridurre il suo tasso di interesse, ma questo allentamento monetario non impedirà all'economia sudcoreana di rimanere lenta nei prossimi trimestri. Non si può escludere del tutto un ulteriore calo del PIL nel 2° trimestre, che spingerebbe la Corea del Sud in recessione. Non comprare azioni sudcoreane, così come non investire nelle obbligazioni in won sud coreani.