News

Inflazione UK: cosa sta succedendo? Ecco il punto...

Inflazione UK aprile

Inflazione UK aprile

Data di pubblicazione 23 maggio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione UK aprile

Inflazione UK aprile

...sia sulle azioni sia sulle obbligazioni

L’inflazione nel Regno Unito torna sotto i riflettori. Ad aprile 2025, il tasso annuo è salito al 3,5%, un balzo significativo rispetto al 2,6% di marzo e al 2,8% di febbraio. Un dato che ha colto di sorpresa molti analisti e che segnala nuove tensioni sui prezzi.

Ancora più rilevante è il dato core, che esclude energia e alimentari: l’inflazione di fondo ha toccato il 3,8% su base annua, con un incremento mensile dell’1,4%. Numeri che confermano come le pressioni inflazionistiche siano ancora lontane dall’essere pienamente sotto controllo.

Cosa ha causato l'aumento dell’inflazione?

Le cause dell’aumento dei prezzi sono riconducibili a più settori chiave:

  • Edilizia abitativa e servizi domestici: aumenti nei costi di affitto, utenze e manutenzione.

  • Trasporti: rincari legati ai carburanti e ai costi operativi.

  • Attività ricreative e culturali: i prezzi di eventi, spettacoli e viaggi sono in risalita.

Un ruolo importante lo ha avuto anche l’"awful April", ovvero l'inizio del nuovo esercizio fiscale nel Regno Unito, che ha portato con sé ritocchi all’insù per diverse voci di spesa pubblica e privata.

Cosa farà la Bank of England?

L’impennata dell’inflazione riduce lo spazio di manovra per politiche monetarie espansive. Secondo gli analisti, la Bank of England adotterà un approccio più cauto, limitandosi probabilmente a un solo taglio dei tassi nel corso del 2025, previsto per il mese di agosto.

Questo frena le aspettative di una rapida discesa del costo del denaro, con effetti diretti sui mutui, i prestiti e i mercati finanziari in generale.

Cosa fare con gli investimenti?

Sia la Borsa, sia le obbligazioni in sterline non sono da acquistare.