News

Brasile: in crescita nel primo trimestre, ma...

Brasile: il punto

Brasile: il punto

Data di pubblicazione 03 giugno 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Brasile: il punto

Brasile: il punto

...Moody's riduce l'outlook. Cosa succede? E cosa fare con le azioni e le obbligazioni?

L’economia del Brasile ha mostrato segnali di vitalità nei primi mesi del 2025, con una crescita dell’1,4% nel primo trimestre (come da attese). A trainare l'espansione sono stati tre fattori principali: una produzione agricola particolarmente robusta, una buona tenuta dei consumi familiari e un aumento degli investimenti. Tuttavia, questa crescita rappresenta anche una sfida per la politica monetaria della banca centrale.

Infatti, l’inflazione rimane persistentemente al di sopra del target, obbligando l’istituto centrale a mantenere i tassi d’interesse elevati. Attualmente, il costo del denaro si attesta al 14,75%, un livello che non si vedeva da quasi vent’anni. Questa politica restrittiva è necessaria per raffreddare la domanda interna, alimentata anche da un mercato del lavoro che continua a registrare tassi di disoccupazione ai minimi storici.

Parallelamente, il governo guidato da Lula da Silva si trova in una posizione complessa. Sebbene abbia sostenuto una crescita economica solida, deve far fronte a crescenti critiche legate a decisioni politiche controverse e scandali che stanno minando il consenso popolare. A ciò si aggiunge la revisione dell’outlook da parte di Moody’s, che ha abbassato le prospettive da positive a stabili. Le ragioni? Deficit fiscali più ampi del previsto, lentezza nelle riforme strutturali e le pressioni derivanti da interessi sul debito più alti.

Il debito pubblico del Brasile dovrebbe stabilizzarsi intorno all’88% del PIL nei prossimi cinque anni, in aumento rispetto all’82% di ottobre 2024. Questo incremento è dovuto soprattutto a un carico di interessi superiore alle attese. Nel frattempo, il governo fatica a chiudere il disavanzo primario e sta cercando il sostegno del Congresso per introdurre nuove tasse su alcune transazioni finanziarie.

Cosa fare con gli investimenti? Le obbligazioni in real brasiliani non sono da acquistare, ma da mantenere. Per le azioni, controlla il portafoglio.