News

Cina: Pmi migliore delle attese, ma...

Cina PMI giugno 2025

Cina PMI giugno 2025

Data di pubblicazione 30 giugno 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Cina PMI giugno 2025

Cina PMI giugno 2025

...ancora non basta: la manifatturiera è sempre in contrazione

L’economia cinese continua a inviare segnali contrastanti, alimentando incertezza. A giugno, infatti, l’indice PMI del settore manifatturiero è salito a 49,7, in lieve aumento rispetto al 49,5 di maggio. Tuttavia, il valore resta sotto la soglia dei 50 punti, che separa la crescita dalla contrazione, indicando che il comparto manifatturiero rimane ancora in una fase di rallentamento. Si tratta comunque di un dato leggermente superiore alle attese, fissate a 49,6 punti.

Diversa la situazione nel settore non manifatturiero, che comprende costruzioni e servizi. Qui l’indice è salito a 50,5 da 50,3, segnalando una timida espansione e facendo meglio delle attese che si attendevano un dato stabile. Nonostante questi piccoli segnali di ripresa, la domanda interna resta debole: i consumi stentano a ripartire e le imprese faticano a registrare un aumento significativo degli ordini.

L'indice composito, che tiene conto del Pmi manifatturiero e non manifatturiero, è aumentato da 50,7 a 50,4 punti.

Un elemento positivo arriva dalla distensione nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina. Dopo mesi di tensioni e dazi incrociati, la tregua commerciale ha permesso una riattivazione parziale degli scambi, contribuendo a un clima meno incerto per le imprese esportatrici. La Cina mostra così segnali di resilienza, ma il percorso verso una crescita stabile e bilanciata sembra ancora lungo e pieno di ostacoli.