News

Australia: segnali di rallentamento

Australia, Pil, primo trimestre 2025

Australia, Pil, primo trimestre 2025

Data di pubblicazione 05 giugno 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Australia, Pil, primo trimestre 2025

Australia, Pil, primo trimestre 2025

Sotto le attese il dato sulla crescita del primo trimestre

Nel primo trimestre del 2025, l’economia australiana ha mostrato segnali di rallentamento, registrando una crescita dello 0,2%, al di sotto delle attese. Tra le cause principali, la debolezza della domanda pubblica e l’impatto negativo di eventi meteorologici estremi sulle esportazioni. In particolare, la spesa pubblica ha segnato la maggiore sottrazione alla crescita dal settembre 2017, mentre i disastri naturali hanno generato una perdita immediata di attività economica pari a 2,2 miliardi di dollari australiani.

La situazione ha riacceso il dibattito sulla politica monetaria: la Reserve Bank of Australia (RBA) potrebbe essere costretta a intervenire nuovamente, con una probabilità del 90% di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base già a luglio. L’obiettivo è stimolare i consumi e sostenere l’economia in un contesto di produttività stagnante.

Infatti, la crescita della produttività è ai minimi da sessant’anni e la produzione economica pro capite è diminuita in nove degli ultimi undici trimestri, segnalando un problema strutturale che va oltre la semplice congiuntura. Nonostante queste difficoltà, le previsioni per la seconda metà dell’anno restano moderatamente ottimistiche: la RBA stima una crescita del PIL del 2,1% entro dicembre, trainata da una ripresa dei consumi familiari favorita dal costo del denaro più contenuto.

Per quanto riguarda gli investimenti, controlla in quale portafoglio è presente la Borsa di Sidney; le obbligazioni in dollari australiani non sono da acquistare.