News

ZEW: da dove arriva questa ventata di ottimismo?

Germania: indice ZEW di giugno

Germania: indice ZEW di giugno

Data di pubblicazione 17 giugno 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Germania: indice ZEW di giugno

Germania: indice ZEW di giugno

Migliora la fiducia in Germania - e più delle attese: come mai?

Arrivano segnali incoraggianti dall’economia tedesca: la fiducia degli investitori è tornata a salire in modo deciso nel mese di giugno, superando le attese degli analisti. A contribuire a questo miglioramento è soprattutto la prospettiva di un aumento della spesa pubblica, spinta dal nuovo corso politico del governo tedesco.

Dopo due anni difficili, segnati dalla stagnazione e dalla contrazione del PIL, le previsioni per il futuro iniziano a virare verso l’ottimismo. Gli analisti stimano infatti una timida ripresa già nel 2025, con un aumento del prodotto interno lordo dello 0,2%. Ma è soprattutto nel medio periodo che le prospettive diventano più solide: secondo la Bundesbank, il PIL tedesco crescerà dello 0,7% nel 2026 e dell’1,2% nel 2027, trainato da un aumento degli investimenti pubblici in settori strategici come la difesa e le infrastrutture.

Un segnale chiaro di questo rinnovato ottimismo arriva dall’indice ZEW, che misura le aspettative economiche degli investitori istituzionali: a giugno è salito a 47,5 punti, rispetto ai 25,2 del mese precedente. Un balzo significativo, che riflette il miglioramento delle prospettive macroeconomiche e il maggiore entusiasmo nei confronti del futuro dell’economia tedesca.

A rafforzare questa tendenza positiva contribuiscono anche le recenti decisioni di politica monetaria della Banca centrale europea, che ha avviato un ciclo di tagli dei tassi d’interesse, e le nuove misure fiscali adottate dal governo di Berlino. Insieme, questi fattori potrebbero finalmente segnare la fine di un lungo periodo di debolezza economica per la Germania, e dare nuovo slancio alla locomotiva d’Europa.