News

Messico: crescita sopra le attese, ma le sfide restano

Messico: Pil secondo trimestre

Messico: Pil secondo trimestre

Data di pubblicazione 30 luglio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Messico: Pil secondo trimestre

Messico: Pil secondo trimestre

Nel secondo trimestre 2025 il PIL avanza dello 0,7%, trainato da industria e servizi. Tuttavia, le tensioni commerciali e il calo degli investimenti frenano le prospettive future.

Nel secondo trimestre del 2025 l’economia messicana ha mostrato segnali di resilienza, crescendo dello 0,7% rispetto al trimestre precedente. Un dato sopra le attese, visto che le previsioni si fermavano a +0,4%. Su base annua, però, la crescita rimane marginale, con un modesto +0,1% - anche se le attese si aspettavano un -0,1%.

I settori che hanno trainato questa crescita sono stati il manifatturiero, con un incremento dello 0,8%, e i servizi, cresciuti dello 0,7%. Più debole invece il comparto agricolo, che ha registrato una contrazione dell’1,3%.

Questo risultato arriva in un contesto economico piuttosto complesso. Le tensioni commerciali con gli Stati Uniti — in particolare sui dazi applicati a prodotti come acciaio, alluminio e automobili — continuano a rappresentare un freno. Anche se, per ora, le misure non si sono estese a tutti i settori, l’incertezza pesa sulle scelte degli investitori.

Le prospettive a medio termine restano poco incoraggianti. Le stime di crescita per l’intero 2025 sono state riviste al ribasso, dalla Banca centrale messicana, allo 0,1% (dal precedente 0,6%) e anche per il 2026 le previsioni sono state dimezzate: da 1,8% a 0,9%.

Per quanto riguarda gli investimenti, le azioni messicane sono in portafoglio, mentre le obbligazioni in peso non sono all’acquisto.