E se andassi short sulle obbligazioni?

Obbligazioni
Obbligazioni
I prezzi dei bond scendono se i tassi salgono. Partendo da questa relazione che regola l’andamento delle obbligazioni, potresti chiederti se, per cercare di guadagnare dal rialzo dei tassi, non sia il caso di acquistare quei prodotti che guadagnano quando i prezzi scendono (cioè Etf e/o certificate short). Esattamente come i prodotti di cui ti abbiamo parlato in passato - vedi a lato - che guadagnano quando le Borse perdono, si potrebbe pensare di fare la stessa cosa sui bond. Noi però ti sconsigliamo ti farlo, ma non perché l’idea non sia corretta – lo è – ma perché i prodotti per replicarla non sono adatti. Per avere guadagni consistenti, infatti, devi avere movimenti sui tassi altrettanto consistenti. Questo significa dover fare investimenti in ottica di medio se non lungo periodo, ma ciò elimina da subito tutti i prodotti a leva fissa, a causa del cosiddetto compounding effect . Certificates a leva variabile sui tassi d’interesse, o sui prezzi dei bond, non ce ne sono, per cui non puoi neppure usare questi prodotti.
E se volessi fare speculazioni giornaliere? Aprire e chiudere in giornata una speculazione rende i certificate a leva fissa uno strumento valido, ma i movimenti sui tassi, a meno di sedute di Borsa veramente funeste, nell’arco di un giorno non sono tali da giustificare il rischio di una speculazione mordi e fuggi intraday (o al più di brevissimo termine). Se cerchi questo tipo di speculazione, meglio farlo sulle Borse o su singole azioni, dove i movimenti dei prezzi sono più ampi.
E se sei disposto a fare un investimento anche di medio-lungo periodo? Dovresti puntare su prodotti senza leva, ma attenzione: anche in questo caso esiste il compounding effect. In caso di una risalita dei tassi, non lineare ma intervallata da rialzi e ribassi, il risultato del tuo investimento potrebbe dunque essere di molto ridotto, se non addirittura annullato.
Il compounding effect è un effetto matematico, che impatta sull’andamento del tuo prodotto. Esempio. Il tuo prodotto short ha leva 5 e un prezzo di 100 e punta su un indice di bond, che ha valore 100 anch’esso. L’indice oggi guadagna il 2%, per cui il suo prezzo sale a 102, mentre il prezzo del certificate perde il 10% (2% x 5) e diventa 90. Se poi il giorno dopo gli stessi bond perdono il 2% il prezzo dell’indice scende a 99,96 (il 2% va calcolato sul nuovo prezzo di 102), mentre il prezzo dello short passa a 99 (è il 10% del nuovo prezzo di 90). Dunque, l’indice dei bond ha perso lo 0,04% (è passato da 100 a 99,96), ma lo short non ha messo sul 0,2% (cioè lo 0,04% per 5), ma ha addirittura perso l’1% (è sceso da 100 a 99). Questo effetto può andare a tuo vantaggio solo e solamente se i tassi scendono sempre, senza alti e bassi, ma è un’ipotesi rarissima, per non dire impossibile, su un arco di tempo prolungato. Per questo i prodotti a leva fissa non vanno bene per investimenti di medio – lungo periodo.
Dunque, nemmeno questo approccio merita un investimento. Per puntare su una risalita nel tempo dei tassi e guadagnarci è meglio acquistare uno dei prodotti che ti abbiamo consigliato.
QUEL FONDO CON DURATION NEGATIVA
Un altro modo per andare short sulle obbligazioni è quello di puntare su prodotti con duration negativa. Siccome la duration ti dice di quanto scendono i prezzi dei bond all’aumentare dei tassi, se è negativa significa che con un rialzo dei tassi il prezzo salirà. C’è un fondo che punta su una duration negativa: AZ Fd1 AZ Bd Negative Drtn A-AZ C (4,953 euro; Isin LU2168561392). Lo fa assumendo posizioni short su future su bond (BTp, Bund…). Vale la pena investirci? La strategia è interessante in un contesto di tassi in rialzo. Ci sono però degli aspetti di cui tenere conto. È un fondo giovane, lanciato a maggio del 2021, quindi i dati per valutare la bontà della sua gestione sono pochi, ma soprattutto non è collocato dalle vetrine di fondi online: potresti essere impossibilitato a comprarlo. In questo caso, non è un problema, hai diversi prodotti per puntare sul rialzo dei tassi. Alternative ne hai, vai su quelle. Se però riesci a sottoscriverlo, e l’importo minimo di sottoscrizione non è un problema – vedi a lato – è una scommessa che merita esattamente come le altre.
AZ Fd1 AZ Bd Negative Drtn A-AZ C rientra nella quota del 10% di investimenti extra-portafoglio speculativi. Tieni a mente che il minimo di sottoscrizione è di 10.000 euro, per cui lo puoi acquistare se il tuo patrimonio è di almeno100.000 euro.
Attendi, stiamo caricando il contenuto