L'Unione europea emette un nuovo green bond

Nuovo green bond europeo
Nuovo green bond europeo
L’Unione europea ha collocato il suo secondo green bond nell’arco del piano il finanziamento del Next Generation EU: European Union green bond 1,25% 2043 (97,77; Isin EU000A3K4DG1). Dopo la prima emissione dell’ottobre 2021, che fu il più grande collocamento di un green bond avvenuto, l’Unione europea torna a emettere obbligazioni verdi per finanziare il suo piano di rilancio economico ed anche questa volta la domanda del mercato è stata molto forte. A fronte di 6 miliardi di euro offerti, la domanda ha superato i 78 miliardi di euro. Per chi non ha potuto acquistarlo bisogna però ricordare che non sarà l’ultima emissione: ce ne saranno molte altre. L’Unione ha infatti dichiarato che raccoglierà fino al 30% dei fondi Next Generation Eu attraverso l'emissione di obbligazioni green.
Il bond sarà comunque quotato, per cui, val la pena comprarlo? Al prezzo di emissione di 97,77 il rendimento è dell’1,374% lordo annuo. In generale, si tratta di un bond con scadenza molto lunga (2043) e dunque non compatibile con l’attuale scenario di rialzo dei tassi (i titoli con scadenza così lunga sono quelli che sperimentano un calo del prezzo maggiore con la salita dei rendimenti), durante il quale, invece, bisogna puntare su titoli con una scadenza corta. Per cui, il consiglio su questo titolo è quello di non acquistare. Se vuoi puntare sui green bond, con anche una scadenza coerente con la strategia da seguire nel contesto attuale, scegli Lyxor Corporate Green Bond (DR) UCITS ETF Acc(9,389 euro; Isin LU2370241684)
Attendi, stiamo caricando il contenuto