Cosa fare con i BTp dopo la decisione di S&P?

Cosa fare con i BTp?
Cosa fare con i BTp?
S&P ha confermato il rating dell’Italia a BBB, ma ha deciso di rivedere l’outlook da positivo a stabile. Significa che se prima, con un outlook positivo, in prospettiva c’era la possibilità di un miglioramento del rating, ora con uno stabile significa che per il futuro non sono previsti né miglioramenti né declassamenti. Vista così, la decisione di S&P non sembra poi così negativa. In realtà l’importanza di questa decisione risiede nel messaggio e nell’avvertimento che vuole lanciare al nostro Paese.
I MOTIVI DELLA DECISIONE
La decisione di S&P è stata motivata dal rischio che la caduta del Governo e le elezioni potrebbero spostare l’attenzione dalle riforme e pesare ulteriormente sulla fiducia e sulla crescita in un momento, come quello che stiamo vivendo a livello geo-politico, di elevata incertezza e inflazione. Di fatto S&P teme che possa avvenire in Italia un rallentamento o addirittura un rovesciamento delle riforme e questo avrebbe un impatto negativo sull’economia italiana e sui conti pubblici. Altri rischi di cui ha tenuto conto S&P è poi quello di un’inflazione elevata e quello legato alle forniture energetiche. Infatti, nel caso ci fosse uno stop alle forniture di gas, secondo S&P la crescita Pil italiano potrebbe essere negativa nel 2023 e nel 2024, con tutte le ricadute negative del caso.
TUTTO DIPENDE DAL FUTURO
Ovviamente non è detta l’ultima parola. Un outlook stabile, dopo tutto è una posizione neutra sulle intenzioni future di S&P. E infatti proprio l’agenzia ha detto che il rating potrebbe essere alzato se il prossimo governo andrà avanti sulla strada delle riforme e continuerà con il graduale consolidamento di bilancio. Potrebbe arriva un declassamento, invece, se la nostra economia cadesse in una recessione prolungata. Dopo tutto una situazione perdurante di alta inflazione insieme a una crescita debole indebolisce i conti pubblici di qualsiasi Paese e se si parte già da una situazione di debolezza come i nostri, le conseguenze non possono che essere più gravi.
COSA FARE CON I BTP?
I rischi che gravavano sull’Italia erano conosciuti e te ne avevamo dato chiaramente riscontro anche quando abbiamo deciso di inserire i BTp tra i titoli di Stato su cui puoi puntare per replicare le nostre strategie di investimento. Inoltre, proprio in quel frangente, avevamo rivisto il nostro giudizio di affidabilità sull’Italia da sufficiente a rischioso – di fatto è un declassamento. Questa mossa di S&P è solo un’ulteriore conferma di quanto la situazione italiana sia sempre sotto i riflettori e come sia necessario muoversi per mantenere i conti pubblici in ordine e proseguire con le riforme necessarie per la nostra economia, perché le fragilità del nostro sistema sono molte e possono essere esacerbate dal particolare periodo che stiamo vivendo. Visto il rendimento offerto dai nostri titoli di Stato, però, val la pena anche guardare non solo ai rischi, ma anche alle opportunità offerte dai nostri BTp. La soluzione passa, ancora una volta, dalla diversificazione dei tuoi investimenti. Così come le nostre tre strategie d portafoglio sono formate da tanti diversi mercati, valute e attività (azioni e bond) proprio per diversificare il rischio, allo stesso modo i titoli di Stato della zona euro su cui puntare devono essere diversi. Non devi investire tutta la quota da dedicare ai bond della zona euro indicata nelle nostre strategie ai BTp. Questo sarebbe sbagliato da un punto di vista del rapporto rischio/rendimento. Devi dedicare solo una percentuale ai BTp, accompagnandola ad altri titoli di altri Stati europei. La soluzione più semplice e quella che ti consigliamo settimanalmente è quella di scegliere l’Etf X-trackers II iBoxx Eurzn Gv Bd YP 1-3 (140,16 euro), che al suo interno ha anche i BTp. Con un solo prodotto, acquistabile semplicemente su Borsa italiana. Se invece vuoi per forza un singolo BTp, devi acquistare quello che ti consigliamo, nella misura che ti indichiamo, unitamente a titoli di altri Stati, sempre nelle dosi che ti indichiamo. Se vuoi percorrere questa strada, trovi tutte le indicazioni qui.
Attendi, stiamo caricando il contenuto