BoT, BTp: cosa fare se Moody's ci declassa

Moody's e il rating Italia
Moody's e il rating Italia
Venerdì 17 toccherà a Moody’s esprimersi sul nostro rating. Tra tutti, questo è l’appuntamento più critico, perché per Moody’s il nostro rating è Baa3, l’ultimo gradino prima dei titoli spazzatura e l’outlook è negativo, cioè in prospettiva è previsto un taglio. Inoltre, lo scorso maggio Moody’s aveva deciso di rinviare l’aggiornamento del nostro rating, una mossa che aveva evitato un declassamento, ma che aveva anche alimentato molti dubbi sulla sorte del giudizio sul nostro debito pubblico.
Tuttavia, più che ragionamenti su quello che potrebbe accadere o dietrologie sul significato delle decisioni passate, quel che importa ora sapere è cosa fare. La risposta a questa domanda te la stiamo dando da quando abbiamo rimesso all’acquisto i nostri BTp e te lo stiamo ripetendo di continuo in questi ultimi mesi. Diversifica e metti solo il 5% sui nostri titoli di Stato. Se hai fatto così, qualunque cosa succederà venerdì 17, tu sei a posto. Non devi fare nulla ora e non dovrai fare nulla se arriva il downgrade. Il contraccolpo sui prezzi dei nostri titoli di Stato, così come un’aumentata rischiosità dei tuoi investimenti obbligazionari, in caso di declassamento, sarà ammortizzata e gestita dalla restante parte del tuo portafoglio. Questo perché, come ti abbiamo dimostrato qui, i titoli dei diversi Paesi non sono tutti perfettamente correlati tra loro in termini di prezzo. Non è quindi un’indicazione arbitraria quella che ti stiamo dando. E non è neppure riferita alla sola Italia: ti stiamo consigliando di non mettere più del 5% anche su emittenti con rating AAA, il più alto possibile, come Germania, Olanda oppure titoli sovranazionali. Diversificando su titoli di diversi Paesi, dunque, riduci, e di molto, il rischio emittente, perché la probabilità che falliscano più Stati contemporaneamente è bassissima. Oltre a questo, però, nel frattempo i prezzi dei bond oscillano durante la loro vita. Diversificando, riduci anche l’impatto di notizie o eventi negativi che colpiscono un Paese sui prezzi dei diversi bond e quindi del tuo portafoglio.
Non stai seguendo la regola del 5% per ogni emittente? Devi riallineare il tuo portafoglio di conseguenza. Questa regola vale a prescindere dal Paese su cui sei più sovraesposto e a prescindere dal giudizio che arriverà da Moody’s.
Attendi, stiamo caricando il contenuto