Obbligazioni a lunga scadenza: cosa fare?

Obbligazioni a lunga scadenza
Obbligazioni a lunga scadenza
I mercati scontano con il 100% di probabilità il taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti nella riunione di settembre. Il costo del denaro dovrebbe essere quindi portato da un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5% ad un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5%. Non solo: entro fine anno, nella riunione di novembre, oppure di dicembre, la Fed provvederà a tagliare per la seconda volta i tassi di interesse. Il costo del denaro negli Stati Uniti, stando ai mercati, con certezza, a fine 2024 sarà dunque pari ad un intervallo compreso tra il 4,75% e il 5%. Successivamente, anche per il 2025 la stessa Fed si attende tassi in calo. Gli ultimi dati che sono stati comunicati mostrano finalmente che l'inflazione negli Stati Uniti sta andando nel verso giusto dopo mesi, soprattutto nella prima parte dell'anno, in cui i dati erano stati giudicati "deludenti" da parte della Fed. In quest'ottica, puoi continuare a scommettere, in chiave ovviamente speculativa, su un ribasso dei tassi di interesse Usa attraverso l’Etf Amundi US Treasury Bond Long Dated ucits Acc (6,528 euro; Isin LU1407890547) che punta sui titoli di Stato Usa a lunghissima scadenza. Se ti sei già posizionato, lo puoi mantenere. Nel grafico qui sotto puoi vedere com’è andato dal primo consiglio dato. Il saldo della tua speculazione dipende da quando è stato acquistato.
Per quanto riguarda l'Europa, il quadro è abbastanza chiaro: la Bce, pur non volendo dare una tabella di marcia predefinita e continuando a ricordare che ragionerà di riunione in riunione in base ai dati, è decisa ad allentare i tassi di interesse e a non tenerli alti se non ce n'è una vera necessità. Con due tagli di interesse previsti dal mercato quest'anno e altri tre nel prossimo, anche in questo caso la speculazione sui bond lunghi della zona euro è ancora valida con l’Etf Xtrackers Ii Euroz Govt 25+ (269,82 euro; Isin LU0290357846). Anche in questo caso, trovi l’andamento dell’Etf dal primo consiglio dato nel grafico qui sotto.
Attendi, stiamo caricando il contenuto