BoT e BTp: ma i rendimenti?

Rendimenti BTp e BoT
Rendimenti BTp e BoT
I rendimenti dei nostri titoli di Stato stanno scendendo. Lo dimostrano le ultime aste, in cui i rendimenti sono stati inferiori rispetto alle aste di un mese fa. Un calo dei rendimenti in asta che è dovuto al calo dei rendimenti di mercato.
Come benchmark si prende sempre in considerazione il rendimento del titolo decennale e, guardando ai rendimenti del BTp decennale, si può notare una netta tendenza al ribasso in questo luglio – vedi grafico. I rendimenti offerti dal decennale sono tornati sui livelli di inizio anno, ma sono ancora superiori al livello di marzo.
In quel momento i mercati scontavano per questo 2024 fino a quattro tagli dei tassi d’interesse e per di più si aspettavano che sarebbero iniziati in primavera. Aspettative che poi si sono rivelate fallaci, con la Bce cha ha rimandato il primo taglio a giugno e non solo: in questo 2024 i tagli potranno essere al massimo tre. Il risultato è stato che i mercati, rivedendo le loro attese, hanno determinato un ri-prezzamento dei BTp, facendo risalire i rendimenti nei mesi scorsi.
Anche guardando alle scadenze più brevi, ad un anno, si può notare come nell’ultimo mese i rendimenti, in asta, del BoT a 12 mesi sono calati ed ora sono su livelli vicini ai minimi dell’anno.
E lo spread? La tendenza generale è quella di un calo rispetto ad inizio anno, anche se il percorso, come vedi nel grafico, è accidentato.
COSA FARE CON GLI INVESTIMENTI?
Come impattano questi ragionamenti sui consigli? In generale, con un contesto di tassi in calo bisogna allungare le scadenze. Attualmente siamo posizionati infatti su scadenze medio-lunghe. Fanno eccezione i BoT a 12 mesi perché fino ad oggi avevano un rendimento elevato che giustificava di inserire una piccola parte a breve, che serve anche a stabilizzare il portafoglio. Ora la tendenza al ribasso richiede di valutare di volta in volta se partecipare ad una nuova asta o meno. Per sapere cosa fare, basta seguire le nostre analisi sulle aste di titoli di Stato.
Attendi, stiamo caricando il contenuto