Salire sul carro della rupia indonesiana?

Rupia indonesiana
Rupia indonesiana
La rupia indonesiana ha messo a segno una settimana di rialzi che non sono passati inosservati all'interno dei mercati valutari. La valuta indonesiana ha recuperato molto terreno nei confronti del biglietto verde, è il miglior recupero degli ultimi 8 anni, e quindi ha saputo recuperare terreno anche nei confronti dell'euro. Come mai la rupia indonesiana ha conosciuto una settimana così interessante? E questa corsa è destinata a durare e quindi diventa interessante puntare su questa valuta?
I motivi della corsa sono essenzialmente due. Il primo è comune a molti dei mercati Emergenti. Questa settimana i dati sull'inflazione Usa sono stati positivi e questo ha rilanciato le scommesse e le attese per un taglio dei tassi a settembre. Come al solito, prospettive di tagli dei tassi Usa hanno un impatto positivo sulle valute dei mercati Emergenti.
Il secondo motivo è invece legato a fattori interni all’Indonesia. Questa settimana la squadra di governo del nuovo presidente ha cercato di placare i timori dei mercati e degli investitori circa le politiche che ha intenzionato di implementare nuovo presidente eletto. Il messaggio è stato quello che non ci sarà una gestione fiscale tale da mettere a rischio il debito indonesiano. I timori erano nati perché il nuovo presidente aveva rilasciato dichiarazioni tali per cui il suo operato contemplerà stimoli fiscali che potrebbero far aumentare il rapporto debito/Pil. Le assicurazioni di questa settimana hanno calmato i timori, almeno per il momento.
La corsa della rupia è destinata a proseguire ed è quindi il momento di poter provare un acquisto, magari anche solo in ottica speculativa? In realtà non è il momento. Ad oggi i mercati hanno decisamente modificato le loro attese sulle mosse della Fed, posizionandosi in maniera piuttosto aggressiva non solo su un taglio a settembre, ma anche su un possibile secondo taglio entro fine dicembre. Tutto nasce dal dato sull'inflazione americana di giugno, ma prima di settembre, e quindi a maggior ragione prima di dicembre, usciranno ulteriori dati sul carovita: tutto è ancora in gioco e i buoni dati di giugno possono essere smentiti da eventuali delusioni nei prossimi mesi. Dunque, l'ottimismo in chiave tagli dei tassi Fed ad oggi se non infondato, è quantomeno prematuro.
In secondo luogo, l'incertezza sull'operato del nuovo presidente continuerà ad esserci anche nei prossimi mesi, tenendo in allerta i mercati finanziari. Ad oggi siamo solo alle dichiarazioni, sia quelle in ottica più espansiva del presidente sia quelle più morigerate della sua squadra, ma la realtà delle cose è che i mercati aspettano poi le decisioni vere e proprie. Su questo c'è ancora grande incertezza. Posto che non ci sono dubbi ad oggi sulla tenuta del debito indonesiano, assolutamente, e l'Indonesia ha degli ottimi tassi di crescita economica, si può puntare sul Paese attraverso le azioni a seconda del portafoglio in cui ti riconosci. Tuttavia, non ti consigliamo di investire su questo Paese attraverso i bond in rupie.
Attendi, stiamo caricando il contenuto