Obbligazioni, lunghe, con cedole del 5% e del 9%, ma...
Obbligazioni con cedole cumulate
Obbligazioni con cedole cumulate
Barclaysbank Oc 30/01/2045 Call Eur (101,26; Isin XS2935655113) riconosce un 5,4% annuo come cedola, ma essendo un titolo cumulative le cedole sono pagate solo a scadenza, tutte insieme, o in caso di rimborso anticipato (o se l’investitore vende il bond sul mercato e in quel caso avrà diritto al rateo). L’obbligazione può però essere rimborsata in anticipo – il primo periodo per esercitare questa opzione inizia nel 2029, essendo callable. Discorso analogo per Barclaysbank Oc 30/01/2045 Call Usd (100,32; Isin XS2935655386), dove cambia solo il fatto che la cedola è del 9,75% e che si tratta di un bond in dollari.
Scegliere di investire in un’obbligazione che paga le cedole tutte insieme al momento del rimborso ha determinati effetti sull’investitore. C’è infatti un diverso impatto in termini di potere d'acquisto rispetto all'avere delle cedole periodiche, comporta la perdita della funzione reddituale di avere cedole periodiche, non consente di reinvestire il quantitativo di cedole che vengono staccate durante la vita dell’obbligazione. Infine, trattandosi di cedole cumulate, che sono la somma di tutte le cedole annuali, il rendimento è più basso rispetto a quello che si avrebbe, a parità di ammontare, con pagamenti periodici delle cedole. Questi sono in estrema sintesi gli svantaggi di investire in un'obbligazione a cedole cumulate nel tempo e se sei interessato ad approfondirli puoi leggere l'analisi in cui entriamo più nel dettaglio.
Per tutti questi motivi, se cerchi obbligazioni per assicurarti entrate periodiche, che sia per un periodo elevato di tempo oppure per un periodo più breve, quale potrebbe essere quello di un eventuale rimborso anticipato, questi due titoli non sono adeguati. Per l’obiettivo di entrate periodiche, il prodotto adatto sono obbligazioni che staccano cedole. E se invece l’obiettivo è avere un capitale certo ad una data futura? Allora, ragionando in termini di obbligazioni, meglio quelle con prezzi bassi e con cedole nulle o pressoché nulle: in quel caso puoi pianificare al meglio i tuoi obiettivi, perché scegli il bond (senza opzione di rimborso anticipato) con la data di scadenza in cui hai bisogno di avere un determinato capitale.
Attendi, stiamo caricando il contenuto