Gli spunti settimanali di acquisto sulle obbligazioni

Obbligazioni da acquistare
Obbligazioni da acquistare
Moody’s ha migliorato il rating della Grecia da Ba1 a Baa3, con outlook stabile (in altri termini, non sono previsti in futuro ulteriori cambi né in miglioramento né in peggioramento). Ora la Grecia ha un giudizio pari ad investment grade per tutte e tre le maggiori agenzie di rating (Fitch, Moody’s e S&P). I conti pubblici sono migliorati più rapidamente del previsto, grazie a una politica governativa stabile, riforme istituzionali efficaci e un contesto politico solido. La Grecia deve però ancora affrontare molte sfide - le riforme istituzionali ed economiche richiederanno tempo per essere completate, e il debito pubblico, sebbene in calo, resterà tra i più alti in assoluto. Tenendo conto di tutto questo, si può tornare ad inserire i bond greci in portafoglio, ma attenzione, sempre e comunque con la solita avvertenza: anche per loro deve valere la regola di un peso massimo del 5%, non di più. La lista dei titoli da acquistare la trovi nel nostro comparatore online di bond.
Rimanendo in tema, all’acquisto si aggiunge anche Bei Green Bond 2,5% 14/05/2032 eur (97,52; Isin EU000A4D7ZW2), sbarcata la scorsa settimana in Borsa. L’attuale contesto mostra come la volatilità sia un fattore di cui tenere conto anche quando si investe in bond. È dunque utile sfruttare le caratteristiche offerte dalle diverse tipologie di obbligazioni per gestire al meglio il proprio portafoglio e dato che è utile avere titoli societari, vedi qui, questa settimana si allarga ulteriormente l’elenco dei titoli da acquistare. Si tratta di Volkswagen Int Fin 1.625% 16/01/2030 (92,37; Isin XS1167667283), Vw Leasing Green 3.875% 11/10/2028 (102,01; Isin XS2745725155) e Volkswagen Leasing 0.5% 12/01/2029 (90,15; Isin XS2282095970). I titoli del costruttore tedesco hanno presto recuperato il calo dovuto al taglio del rating da A3 a Baa1, con un outlook stabile, da parte di Moody’s. L’affidabilità generale di questo emittente, secondo la nostra scala di valutazione, rimane “discreta”, per cui, sempre ricordando che, a prescindere, non si deve superare mai il 5% di esposizione su un singolo emittente, puoi acquistare questi bond.
Attendi, stiamo caricando il contenuto