Obbligazioni crossover: un acquisto in più per i tuoi portafogli

Obbligazioni crossover da acquistare
Obbligazioni crossover da acquistare
Una delle grandi classificazioni con cui si suddividono le obbligazioni è quella tra i titoli investment grade e i titoli ad alto rendimento. Si tratta di una netta separazione, in due grandi mercati, dei bond, che vengono trattati in maniera differente, con strategie differenti e che determinano anche delle esclusioni – come il divieto per grandi investitori istituzionali, ad esempio i fondi pensione, di investire in titoli speculativi. Nella realtà, però, il rischio delle obbligazioni non si divide in due nette categorie, ma si distribuisce senza soluzione di continuità su tutti i possibili rating e, soprattutto, non aumenta in modo lineare tra i diversi giudizi di affidabilità. Questo significa che si creano tante diverse combinazioni di rischio/rendimento a seconda dei diversi livelli di rating che possono generare opportunità di investimento per gli investitori. Una di queste è il segmento chiamato crossover, che include obbligazioni con rating tra BBB e BB: di fatto, potremmo dire che sono i titoli “cavallo” tra investment grade e speculativo che presentano delle caratteristiche peculiari che li rendono interessanti per un investimento.
RATING E TASSI DI DEFAULT | ||||||
AAA | AA | A | BBB | BB | B | CCC/C |
0% | 0,02% | 0,03% | 0,07% | 0,30% | 2,08% | 24,29% |
Tassi annui default medi tra il 2000 e il 2023. Fonti: S&P Global Ratings Credit Research & Insights. CreditPro® di S&P Global Market Intelligence. |
I bond crossover hanno un rischio emittente molto più simile ai titoli investment grade rispetto a quelli high yield. Come vedi infatti dalla tabella qui sopra, dove sono stati riportati i tassi di default medi annui effettivamente registrati a seconda dei diversi rating, il rischio non aumenta linearmente, ma è anzi esponenziale e cresce a vista d’occhio da B come rating. Gli emittenti con rating BB hanno invece un rischio più simile a quello con rating BBB. Tuttavia, a fronte di un rischio marginalmente più elevato, i titoli con rating BBB e BB hanno saputo sovraperformare negli anni i rating investiment grade (AAA-A), con un rendimento, invece, più vicino a quello degli high yield rispetto a quello degli investment grade. Tradotto, i crossover offrono un interessante combinazione rischio/rendimento. Per questo, siamo posizionati su questa categoria di titoli, tanto da averla inserita anche in portafoglio per i titoli crossover in dollari Usa. La quota di portafoglio da dedicare alle obbligazioni societarie Usa, infatti, va divisa per una metà sull’Etf sui corporate e sull’altra metà sul credit linked note che ti consigliamo (attenzione, non acquistare il certificate a cedola citato nell'analisi perché nel frattempo è passato a mantenere).
RENDIMENTI A CONFRONTO | ||
AAA-A | CROSSOVER | HIGH YIELD |
3,60% | 5,60% | 6,40% |
Rendimenti medi annui dal 31/12/2004 sui titoli US |
Attendi, stiamo caricando il contenuto