Spunti per gli obbligazionisti: valute e rifugi
 
                    Spunti sulle obbligazioni
 
                    Spunti sulle obbligazioni
L'annuncio dei dazi di Trump ha portato a un aumento della volatilità nei mercati finanziari, che già si era manifestata nei giorni precedenti all’annuncio, riflettendo un nervosismo crescente. Gli investitori si trovano di fronte a oscillazioni a volte anche significative nei prezzi di obbligazioni e valute. Questa instabilità può portare a decisioni di investimento più prudenti, con una maggiore attenzione alla gestione del rischio, ma anche cercare di sfruttare opportunità che, anche in periodi di difficoltà, possono presentarsi.
Il dollaro ha perso il 2,4% nei confronti dell’euro, mentre i rendimenti dei titoli di Stato Usa sono scesi. Questi movimenti sui cambi e sui rendimenti possono essere gestiti utilizzando alcune strategie che consentono di diversificare su scadenze diverse, come ti diciamo qui. Un altro modo per ripararsi dalle variazioni del cambio euro-dollaro è inserire una quota, parziale, di prodotti con una copertura sul cambio. Il credit linked note su cui consigliamo di ripartire la quota da dedicare ai titoli societari in dollari ha proprio questa caratteristica: punti su società americane, ma lo fai con un prodotto quotato in euro e che non risente dell’andamento del cambio.
Inoltre, le cedole mensili, pari al 5% annuo, consentono di avere entrate periodiche che, almeno in parte, compensano i ribassi dei prezzi dei titoli – bond, Etf… - che hai in portafoglio. Per quanto riguarda la zona euro, i rendimenti, in media, sono scesi su tutte le scadenze, ma anche in Europa si è assistito ad una preferenza per i titoli più sicuri: i rendimenti del Bund, infatti, sono scesi maggiormente rispetto a quelli dei BTp – e in questo modo lo spread è aumentato. Anche in questo caso, avere un portafoglio obbligazionario diversificato in termini di emittenti, e di scadenze, è utile a rendere più resilienti i propri investimenti.
In un contesto in cui anche sui mercati valutari la volatilità aumenta, investire nella propria valuta, quindi l’euro, è un’occasione per ridurre il rischio valutario. In quest’ottica, questa settimana aggiungiamo una nuova obbligazione, attualmente in collocamento, in euro, tra i titoli che puoi acquistare: essendo un bond della Banca mondiale, inserisci in portafoglio un titolo con la massima affidabilità possibile, quindi uno di quei “rifugi sicuri” che gli investitori cercano in questo periodo – la trovi qui.
Attendi, stiamo caricando il contenuto