Tutto sul nuovo BTp Valore

BTP Valore
BTP Valore ottobre 2025: come sottoscriverlo, scadenze e cedole step-up
BTP Valore
BTP Valore ottobre 2025: come sottoscriverlo, scadenze e cedole step-up
PERIODO DI SOTTOSCRIZIONE
Il collocamento si terrà tra lunedì 20 ottobre e venerdì 24 ottobre alle ore 13, salvo chiusura anticipata. Il MEF, infatti, ha la possibilità di chiudere anticipatamente il periodo di collocamento, dandone ampia comunicazione al mercato.
COME SI SOTTOSCRIVE DURANTE IL COLLOCAMENTO?
Il BTP Valore si potrà sottoscrivere in banca o presso gli uffici postali, presso i quali si detiene un conto deposito titoli, ma anche direttamente online attraverso il proprio home-banking, se abilitato alla funzione di trading online. Il taglio minimo è di 1.000 euro e non sono previsti limiti o tetti all’emissione. In altri termini, qualunque valore verrà richiesto dal mercato durante il periodo di collocamento sarà emesso dal Tesoro.
I DUE ISIN DEL BTP VALORE
Dato che chi sottoscriverà il BTp Valore in collocamento e lo terrà fino a scadenza avrà diritto al premio fedeltà una tantum dello 0,8%, bisogna differenziare tra chi ha acquistato il BTp Valore dopo l’emissione, quindi sul mercato, e chi l’ha acquistato in fase di collocamento. Per semplificare il riconoscimento della titolarità al premio finale extra, al BTp Valore verrà assegnato un codice ISIN “speciale” e un codice ISIN regolare, che sarà quello di mercato. Il codice ISIN “speciale” sarà quello che avrà il titolo durante il periodo di collocamento sul MOT. Il codice ISIN “speciale” verrà sostituito dal codice ISIN regolare al momento dell’eventuale vendita dei titoli sul mercato secondario a partire dalla data di regolamento in poi. Solo ai possessori di titoli individuati tramite il codice ISIN “speciale” verrà corrisposto il premio finale extra a scadenza, in quanto vorrà dire che non hanno mai venduto il titolo prima della scadenza.
LE CEDOLE
Saranno trimestrali e crescenti nel tempo grazie al cosiddetto meccanismo dello step up. Per i primi tre anni avranno un certo valore, quelle del 4° e 5° anno avranno un valore più alto e quelle del 6° e 7° anno saranno ancora più alte. Ad oggi il valore non è conosciuto. Sarà comunicato venerdì 17 e sarà un valore minimo garantito. Perché si parla di minimo garantito? Perché non potranno essere più basse di quel valore comunicato, ma il Tesoro, alla fine del collocamento, potrebbe rivederle al rialzo. Per approfondire il tema delle cedole crescenti e della loro utilità, vedi qui.
DOPO IL COLLOCAMENTO
Una volta concluso il collocamento, il BTp Valore sarà quotato su Borsa Italiana. Chi lo ha sottoscritto durante il collocamento potrà tenerlo fino alla scadenza del 2032, incassando ogni tre mesi le cedole e vedendosi rimborsato il capitale investito ad un valore di 100, più il premio una tantum dello 0,8%. Essendo quotato sul mercato, il BTp Valore potrà essere venduto in qualsiasi momento: il prezzo, e quindi anche il rendimento, dipenderà dalle quotazioni al momento della vendita, non potendo escludere, quindi, una perdita. Se si vende prima della scadenza sul mercato, non si avrà diritto al premio una tantum.
Chi non lo sottoscrive in fase di collocamento potrà acquistare il BTp Valore in qualunque momento sul mercato, una volta quotato, mantenendolo fino a scadenza, ma non avrà diritto al premio una tantum, oppure rivenderlo prima della scadenza.
Attendi, stiamo caricando il contenuto