Le opportunità settimanali tra le obbligazioni
Obbligazioni: le opportunità della settimana
Obbligazioni: le opportunità della settimana
L'accordo che ha messo fine allo shutdown non ha portato grandi variazioni all'interno dei tassi americani: il decennale è rimasto ai livelli di venerdì scorso, come puoi vedere dal grafico qui sotto. Avevamo detto all'inizio della chiusura degli uffici pubblici Usa che, poiché durante questi eventi i rimborsi dei titoli di Stato e il pagamento delle cedole rimangono confermati e garantiti, gli shutdown storicamente non hanno impattato fortemente sui rendimenti dei Treasury, proprio perché il mercato non vede un rischio legato alla solvibilità degli Stati Uniti. La storia si è confermata anche stavolta: non ci sono state grandi variazioni nei rendimenti dei Treasury. Il dollaro invece ha perso fino a questo momento lo 0,5% rispetto a venerdì scorso. Gli investimenti in dollari nei nostri portafogli sono confermati. Per quanto riguarda le obbligazioni, tra l'altro, c'è un nuovo titolo che può essere acquistato (vedi qui).

Nonostante la delusione sui dati del PIL del terzo trimestre, la sterlina ha ceduto solo lo 0,1% questa settimana. Le difficoltà della valuta britannica riflettono le difficoltà dell'economia, e tensioni potranno ancora esserci visto che a fine mese è prevista la presentazione del budget. Al momento, quindi, nonostante le quotazioni deboli della sterlina, il consiglio è di non acquistare questa valuta.
Infine, c'è un nuovo acquisto speculativo su un bond in euro: si tratta di un nuovo titolo CDP sbarcato sul mercato.
Attendi, stiamo caricando il contenuto