Tasso di sconto (discount rate)

In generale, il tasso di sconto è la percentuale da applicare a una somma futura per conoscerne il valore ad oggi. La stessa somma di denaro, infatti, non ha lo stesso valore se incassata oggi o se incassata in futuro. Perciò, se per esempio 100 euro futuri "valgono" 80 euro di oggi (perché con gli 80 euro di oggi compri le stesse cose che potresti comprare con 100 euro in futuro), allora il tasso di sconto applicato è del 20%. 

Spesso, però, in finanza si parla di "tasso di sconto" intendendo il "tasso ufficiale di sconto", cioè quello che era utilizzato dalla Banca centrale per finanziare le banche, costituendo quindi una delle principali "armi" della politica monetaria. Per saperne di più su questo, ti consigliamo di consultare la voce di glossario relativa al tasso ufficiale di sconto.

Visto, inoltre, che da diversi anni il tasso ufficiale di sconto è stato sostituito dal tasso ufficiale di riferimento, ti potrebbe interessare consultare anche la voce di glossario relativa al tasso ufficiale di riferimento.