Revolut Junior: ne vale la pena?

Monete
Monete
Revolut, banca lituana che ti offre la possibilità di aprire un conto all’estero e di fare alcuni investimenti, dà ai propri clienti la possibilità di abbinare gratuitamente al proprio conto Revolut una versione Junior, dedicata a bambini e ragazzi di un’età compresa tra 6 e 17 anni.
Cos’è Revolut Junior
Può essere considerato un’estensione del conto Revolut per maggiorenni, un’applicazione a cui può essere abbinato un bancomat. A seconda della versione di Revolut che hai sottoscritto, puoi richiedere da uno a un massimo di cinque Revolut Junior. Per esempio, se hai la versione Standard, gratuita, hai diritto a un solo Revolut Junior, se hai sottoscritto la versione Plus (2,99 sterline al mese) avrai diritto a richiederne due, e così via.
Cosa si può fare con Revolut Junior
Ricevere denaro, fare acquisti online, prelevare del denaro con il bancomat: con Revolut Junior si possono fare una serie di operazioni tipicamente riservate ai minorenni. Sono esclusi, naturalmente, tutti gli investimenti. Esistono dei limiti anche nell’ambito delle operazioni permesse: per esempio, l’acquisto su diversi siti è bloccato alla fonte proprio da Revolut – per esempio, siti di gioco d’azzardo o che vendono alcolici.
A cosa fare attenzione prima di sottoscrivere
Per prima cosa, devi fare attenzione alle commissioni: i prelievi da bancomat sono gratuiti per un massimo di 40 euro al mese, oltre si applica una commissione del 2%. Revolut Junior consente di prelevare anche in una valuta diversa dall’euro: il limite massimo su cui verrà applicata una commissione di conversione della valuta standard è di 250 euro al mese, a cifre superiori verrà applicata una commissione più alta, una cosa da tenere in considerazione se hai pensato a Revolut Junior come soluzione per facilitare la vita a un figlio in partenza per un viaggio studio all’estero. In secondo luogo, devi fare attenzione ai limiti in generale: il limite massimo di invio su Revolut Junior è di 4.000 euro l’anno, si possono prelevare non più di 120 euro al giorno e spenderne con la carta al massimo 500 euro al mese, con un limite di sei prelievi settimanali e 15 transazioni giornaliere. Infine, nonostante Revolut Junior sia dedicato a un minorenne, è il genitore a essere responsabile di tutto ciò che il ragazzo fa con il conto – ne consegue per esempio, che se il saldo è negativo, il genitore è chiamato a riportarlo in positivo.
Cosa succede a Revolut Junior al compimento della maggiore età? Il ragazzo potrà continuare a usarlo fino al compimento dei 19 anni. In seguito, potrà scegliere se aprire un conto corrente Revolut oppure no – in tal caso il denaro tornerà sul Conto Revolut principale. Dai 18 anni, inoltre, decadrà il controllo e la responsabilità dei genitori.
Oltre ai conti correnti e ai libretti destinati ai minori, ci sono anche i buoni postali per minori, interessanti se il tuo scopo è quello di far fruttare il più possibile del denaro per il futuro di tuo figlio, più che non per educarlo alla gestione delle proprie risorse. Qui www.altroconsumo.it/investi/risparmiare/prodotti-postali/dossiers/investimenti-per-un-figlio-o-per-un-nipote trovi tutti i dettagli.
Conviene aprirlo?
Oltre ai limiti evidenziati in precedenza, un elemento importante da prendere in considerazione per la scelta di un prodotto di investimento dedicato ai minori è la presenza o meno di una remunerazione sulla liquidità depositata. In questo caso, non c’è. Revolut Junior ha certamente una funzione educativa, ma oggi sul mercato sono disponibili altri prodotti che, oltre a permettere a un minorenne di muovere i primi passi nella gestione del proprio denaro, offrono anche un rendimento. Un libretto di risparmio, per esempio Alex Dream della Bcc di Prealpi San Biagio o il libretto di risparmio Flash di Intesa Sanpaolo, o un conto corrente per minori scelti tra quelli che ti consigliamo, come SI Conto corrente Junior di Banca Sistema o Xme Conto Up! di Banca Intesa Sanpaolo sono opzioni migliori. Ricorda, prima di scegliere, di leggere bene la documentazione.
Di Revolut ti abbiamo parlato a più riprese sulla rivista e sul sito, come opzione per aprire un conto corrente estero sottoscrivibile online dall’Italia – non era l’opzione più interessante. Qualche mese fa la banca lituana ha aggiunto anche un servizio di trading, anche questo non particularmente interessante, vedi www.altroconsumo.it/investi/risparmiare/conti-correnti/analisi/2022/09/conti-esteri-da-aprire-online.
Attendi, stiamo caricando il contenuto