Le novità della settimana: Aidexa, Mediocredito e Scalable Capital

Conti deposito
Conti deposito
Banca Aidexa ha rivisto la propria offerta e ha rialzato il tasso d’interesse su alcune scadenze di X risparmio. Grazie a questo ritocco, il vincolato a 36 mesi, oggi, è il più interessante disponibile sul mercato con il suo 3,4% lordo (2,52% netto) e lo trovi indicato in tabella come miglior scelta per questa scadenza. È possibile svincolare, del tutto o in parte, le somme depositate - con un preavviso di 32 giorni e azzeramento degli interessi concordati sulla somma soggetta a svincolo.
Mediocredito del Trentino Alto Adige ha lanciato una nuova offerta su Conto rifugio libero: fino al prossimo 31 marzo offrirà il 2% lordo annuo (1,48% netto) sulle giacenze, con un minimo di 1.000 euro e fino a un massimo di 2 milioni di euro. In seguito, offrirà l’1% lordo annuo. Il bollo di legge è a carico tuo. Non trovi il prodotto in tabella perché, al momento, sul mercato sono disponibili offerte migliori. Le trovi in tabella.
Infine, Scalable capital ha annunciato di aver ottenuto l’autorizzazione dalla Bce per poter operare come banca. Potrà ora raccogliere depositi, concedere prestiti, gestire investimenti e offrire nuovi servizi bancari integrati. L’apertura di una sede fisica a Milano e l’intenzione di estendere la propria operatività bancaria in Italia potrebbe aiutarti, semplificandoti la vita dal punto di vista fiscale. Oggi Scalable Capital in Italia opera in regime dichiarativo, non in regime amministrato. Ciò significa che non svolge la funzione di sostituto d’imposta per i clienti italiani, ma in futuro questa condizione potrebbe cambiare. Seguici: ti terremo aggiornato sulle evoluzioni del servizio.
Attendi, stiamo caricando il contenuto