Articolo Prodotti per minori

Buoni postali per minori: fai un regalo di Natale con le Poste?

Buoni postali per minori

Buoni postali per minori

Data di pubblicazione 26 ottobre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Buoni postali per minori

Buoni postali per minori

Non è mai troppo presto per pensarci, soprattutto se si tratta di regalare un bel 6%. Ecco tutti i dettagli della nuova serie di Buoni Postali per minori, che ti consigliamo.

Tra i pochi prodotti d’investimento dedicati ai minori esistenti oggi c’è il Buono Postale Fruttifero per minori: è sottoscrivibile intestandolo a bimbi e ragazzi fino ai 16 anni e mezzo d’età. È anche uno dei prodotti che, da tempo, ti consigliamo di comprare per investire per i tuoi figli o nipoti e che, da ieri, ha aumentato di ben un punto percentuale e mezzo lordo il suo rendimento, che passa dal 4,5% lordo annuo al 6% lordo annuo.

Il rendimento del buono è davvero interessante?

In questi mesi, sulla rivista e sul sito, non abbiamo fatto altro che parlarti dell’aumento dei tassi, che si è tradotto in un aumento dei rendimenti offerti dai prodotti per investire la liquidità e dalle obbligazioni. Il 6% è una percentuale che, in sé, sembra davvero generosa. Lo è davvero? Abbiamo fatto un confronto, per capirlo, con un BTp di durata comparabile, come il BTp 1,8% 1/03/2041 (61,7; Isin IT0005421703) che oggi dà poco più del 5,2% annuo lordo, circa il 4,9% al netto di tasse. Da questo punto di vista, quindi, un piccolo regalo ci sarebbe, ma solo per neonati e bimbi piccoli.

Più piccolo è il bambino e più il buono conviene

Il 6%, infatti, come detto prima, è il rendimento massimo che puoi sperare di avere se investi per un neonato e mantieni il buono fino al compimento del diciottesimo anno di età. Il rendimento del buono postale fruttifero per minori è infatti crescente nel tempo, e, più è piccolo il bambino a cui è intestato al momento della sottoscrizione, più alta sarà la remunerazione. Facciamo qualche esempio per capire meglio. Immaginiamo che tu decida di sottoscrivere un buono postale per minori per 1.000 euro per bimbo nato oggi: al compimento della maggiore età avrà circa 2.599 euro, che corrispondono a un rendimento lordo annuo del 6%, .5,5% netto. Immaginiamo invece che tu lo sottoscriva oggi per un bambino di 10 anni, al compimento della maggiore età riceverà indietro 1.271 euro, che, per 1.000 euro investiti, corrispondono a un rendimento annuo lordo del 3,5% (3,1% netto).

In conclusione

La differenza è certamente notevole, però, considerando che il buono postale ha numerosi aspetti positivi - non ha costi né per la sottoscrizione, di “mantenimento” e rimborso, può essere sottoscritto a partire da importi davvero contenuti, 50 euro, e può essere sottoscritto in quasi 13.000 uffici postali in tutta Italia – continuiamo a consigliarlo a tutti i genitori, nonni, zii e via dicendo, che desiderano investire per il futuro di figli e nipoti minorenni, anche se non sono neonati. Prima di sottoscrivere il buono fruttifero postale per minori devi tenere in considerazione, oltre alla questione del rendimento crescente nel tempo, anche la presenza bollo di legge, che si paga se il valore di rimborso supererà i 5.000 euro. Infine, considera il fatto che, fino alla maggiore età del bambino e, salvo parere positivo del giudice tutelare, non potrai chiedere il riscatto, neppure parziale, della cifra investita. 

Oggi è in collocamento la serie TF118A231025, che offre un rendimento fisso crescente nel tempo, che dipende da quanti anni mancano al minore intestatario del buono al compimento del 18° anno. Il rendimento massimo sarà pari al 6% lordo annuo (5,5% netto), il minimo sarà pari al 3% lordo annuo (2,64% netto).