I conti correnti per minori hanno delle funzionalità limitate rispetto ai conti destinati ai maggiorenni: dare, però, la possibilità a un figlio di muovere i primi passi nel mondo del risparmio ha un grande valore educativo per aiutarlo a gestire in futuro con più facilità le proprie finanze. Sotto questo punto di vista il conto corrente per minori è una buona scelta: se il tuo scopo è far in modo che tuo figlio impari quanto prima a gestire in autonomia i suoi risparmi è una buona soluzione, meglio se remunerata. In passato, ne abbiamo consigliati alcuni con un occhio anche al rendimento offerto sulla liquidità depositata.
Se, invece, il tuo scopo è quello di far fruttare al meglio i suoi risparmi, non è in genere la soluzione migliore disponibile oggi sul mercato. Se hai piccoli importi da mettere da parte, il Buono postale per minori, pur con dei limiti – te ne abbiamo parlato proprio di recente qui – è in genere da preferire al conto corrente per minori.
I prodotti più interessanti
Dalla nostra ultima analisi sono cambiate molte condizioni - nella tabella trovi elencate le condizioni dei prodotti più diffusi.
I prodotti da scegliere oggi
Ti consigliamo quindi Conto Giovani di Carige, che offre l’1,5% lordo, 1,11% netto, per giacenze fino a 5.000 euro, per cifre più elevate dà lo 0,1% lordo (0,074% netto) – lo apri in filiale - e Sì conto junior di Banca Sistema che offre l’1% lordo annuo (0,74% netto), non prevede costi per l’apertura e non ha nemmeno limiti per la remunerazione, ha caratteristiche tali da renderlo interessante. Prevede un servizio di home banking per un maggiore controllo e una gestione a distanza, il cui utilizzo è però ad uso esclusivo del genitore. Puoi aprirlo sia in filiale – non sono molte – sia online: qui trovi il modulo da compilare e inviare per l’apertura. Infine, c’è, XME Conto Up! di Banca Intesa, un conto corrente che si può aprire a un minorenne, ma che non si chiude al raggiungimento della maggiore età. Cambiano, però, le condizioni: fino al raggiungimento dei 18 anni molti servizi sono gratuiti. La banca offre un bonus dell’1% lordo sulla giacenza media, ma ci sono delle condizioni per poterlo avere. Al massimo sono 100 euro l’anno, 1.000 euro in 10 anni, e verrà erogato solo al compimento della maggiore età. Non vediamo motivo di preferirlo al conto di Banca Sistema, che non presenta limiti per la remunerazione della giacenza sul conto, ma nemmeno per sconsigliarlo. n
A cosa fare attenzione prima di scegliere un conto corrente per minori
Non è sempre obbligatorio chiudere un conto corrente per minori al compimento della maggiore età. Tuttavia, come ti abbiamo accennato prima, spesso le condizioni cambiano, e molte operazioni gratuite diventano a pagamento, oppure viene introdotto il canone, o, ancora, la banca smette di farsi carico dell’imposta di bollo. Inoltre, alcune banche non offrono il servizio di bonifico o non consentono di prelevare con una carta: se per te questi servizi sono fondamentali, devi comunque scegliere un altro conto corrente. Infine: tieni presente che, anche se i prelievi sono gratuiti, spesso il bancomat ha un costo.