Articolo Prodotti per minori

Regalo di Natale con UnipolSai?

Investimenti per minori

Investimenti per minori

Data di pubblicazione 20 dicembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Investimenti per minori

Investimenti per minori

Risparmio Giovane è un prodotto dedicato al futuro dei tuoi figli o nipoti, vediamone qui le caratteristiche.

Natale è alle porte, e molti tra genitori, nonni, zii o semplici conoscenti potrebbero volersi impegnare a contribuire economicamente per offrirgli un futuro più sereno, al posto del solito regalo che verrà accantonato dopo poco dal bimbo o dalla bimba in questione.

Le caratteristiche dell’offerta

UnipolSai propone Risparmio giovane, un piano di risparmio che si può sottoscrivere a favore di bimbi o ragazzi da zero a 12 anni. Scadrà al compimento del ventesimo compleanno, la durata minima prevista è quindi di otto anni, la massima di venti. Chi lo sottoscrive si impegna a versare, a cadenza regolare, una cifra fissa predeterminata – attenzione, il sottoscrittore può avere al massimo 57 anni. Quest’ultima va da un minimo di 90 euro per il versamento mensile, a 500 euro per il versamento semestrale, per un minimo totale annuo di 1.000 euro. Naturalmente, è possibile fare dei versamenti aggiuntivi a partire da 500 euro all’anno. Il capitale versato in Risparmio giovane confluirà nella gestione separata Valore UnipolSai e verrà rivalutato in base all’andamento di quest’ultima. I risultati passati non sono certamente garanzia che in futuro la gestione avrà lo stesso rendimento, ma una loro valutazione è senza dubbio significativa: se analizziamo l’andamento dal 2015 al 2023 – ultimo dato non definitivo – notiamo che è stato abbastanza costante, mantenendosi sempre sopra il 3% annuo lordo - in media, in questo arco temporale, si è attestato sul 3,36% lordo annuo. Il riscatto è consentito, ma solo dopo tre anni e a condizione che siano stati versati tutti i premi assicurativi. I costi per il riscatto vanno da un minimo dell’1,5% a un massimo del 7,2%, e dipende dal tempo in cui manterrai il prodotto. A scadenza, al ragazzo verrà versata una cifra pari alla somma dei premi versati più un bonus che potrà arrivare fino al 20% in caso di superamento dell’esame di maturità. A questo, poi, potrà aggiungersi la rivalutazione derivante dall’andamento della gestione separata Valore UnipolSai. In caso di premorienza del sottoscrittore della polizza, UnipolSai permette di sospendere il pagamento delle rate, e, a scadenza, corrisponderà al titolare della polizza ormai ventenne il capitale assicurato più il bonus. Non sono previsti costi per la sottoscrizione e l’incidenza totale dei costi dichiarati nel KIID è pari al 2,6% annuo in caso di disinvestimento dopo 8 anni. Per ogni versamento devi pagare 1 euro.

UnipolSai Risparmio Giovane è definita come “Assicurazione di previdenza scolastica a termine fisso, con rivalutazione annua delle prestazioni con Bonus finale, a premio annuo costante”. In pratica, le garanzie che offre sono simili a quelle di Postefuturo Da Grande.

Qui sopra abbiamo parlato di costi della polizza, ma, nel documento informativo del prodotto abbiamo trovato questa frase “La persona che fornisce consulenza sul prodotto o che lo vende potrebbe addebitare altri costi”. Informati su questo aspetto se decidi di sottoscrivere il prodotto UnipolSai.

Vale la pena di impegnarsi per almeno 8 anni?

Qualche settimana fa abbiamo analizzato Postafuturo Da Grande, un prodotto assimilabile a Valore Più UnipolSai. Tra i due chi vince? Vantaggi e svantaggi sono equamente distribuiti. Puoi sottoscrivere il prodotto di Poste anche a un’età massima più elevata (70 anni rispetto ai 57 di UnipolSai) e per un importo inferiore (50 euro al mese, contro i 90 di UnipolSai). A vantaggio di Valore Più c’è il fatto di corrispondere comunque un bonus al beneficiario, anche se non si diploma, e, se consegue la maturità, senza ottenere una votazione di almeno 95, come chiedono le Poste, e il periodo minimo per cui ti impegni a versare, 8 anni contro i 10 di Poste. Tornando alla domanda precedente, chi vince tra le due? Oggi vince il terzo incomodo, ovvero il Buono postale per minori, che, in questo momento, è il prodotto più interessante per garantire un gruzzolo futuro al ragazzo. Ti dà la garanzia di un certo rendimento, oltre alla restituzione del capitale, non ti impegna in anni di versamenti, in pratica non ha costi e ti bastano 50 euro. Puoi sottoscrivere tutti i buoni postali che vuoi finché il ragazzo non compie 16 anni e mezzo. Anche oggi ti consigliamo di preferire il buono; se la copertura assicurativa ti interessa comunque, hai altre disponibilità puoi considerare anche una di queste assicurazioni: nessuna delle due vince nettamente sull’altra, scegli quella che per te è più accessibile, sia per la sottoscrizione, sia l’età di chi sottoscrive, sia per la durata dell’impegno.

Non puoi sottoscrivere UnipolSai Risparmio Giovane direttamente online. Dovrai rivolgerti a un agente della compagnia assicurativa. Qui https://www.unipolsai.it/trova-agenzie puoi cercare quello più vicino al te.