Supersmart, torna la versione Premium

Depositi Supersmart
Depositi Supersmart
Da pochi giorni è attiva una nuova versione di Supersmart Premium, che si rivolge a chi versa nuova liquidità sul Libretto Smart, cioè somme aggiuntive rispetto al saldo registrato al 4 settembre 2025. Il vincolo dura 366 giorni e garantisce un rendimento del 2% lordo annuo, il più alto oggi offerto dalle Poste. Il funzionamento è semplice: versi almeno 500 euro (incrementabili di 50 euro) e, se mantieni il denaro depositato fino a scadenza, ricevi gli interessi promozionali direttamente sul Libretto postale Smart. In caso di svincolo anticipato, invece, torni al tasso base, lo 0,001% lordo annuo.
Questa offerta è pensata per chi aveva già accantonato denaro con Supersmart Premium a 366 o 540 giorni e si trova con il vincolo in scadenza. In pratica, permette di rinnovare quelle cifre, senza dover aggiungere nuova liquidità. Le condizioni sono meno generose rispetto a Premium: il vincolo dura 540 giorni (circa un anno e mezzo) e il rendimento scende all’1,75% lordo annuo.
Se hai tra i 18 e i 35 anni (anche se il libretto è cointestato e almeno uno degli intestatari rientra in questa fascia), puoi accedere a Supersmart Young. Il vincolo è più breve, 180 giorni, e il tasso riconosciuto è interessante: 2% lordo annuo. Anche in questo caso, il minimo è di 500 euro. È la formula ideale per chi vuole iniziare a risparmiare senza vincoli troppo lunghi e con un buon rendimento.
Riservato ai titolari di Libretto Smart che ricevono la pensione Inps (o che ne hanno richiesto l’accredito), questa formula consente di accantonare somme per 364 giorni. Il rendimento è pari all’1,75% lordo annuo. Anche qui il minimo è di 500 euro.
Infine, c’è Supersmart Open, la più inclusiva perché accessibile a tutti i maggiorenni titolari di Libretto Smart, senza limiti di età o altri requisiti.
Prevede un vincolo di un anno con un tasso del 1,5% lordo annuo, minimo 500 euro. È la formula più flessibile, ma anche la meno remunerativa tra le cinque.
Pur riconoscendo che le offerte Supersmart hanno alcuni punti di forza strutturali – come la soglia di ingresso molto bassa (bastano 500 euro per iniziare), la possibilità di aumentare l’importo con piccoli incrementi, la semplicità di attivazione sia online, sia in ufficio postale e la sicurezza garantita da un prodotto emesso da Cassa depositi e prestiti con la garanzia dello Stato – non si può ignorare che sul mercato esistono alternative più redditizie.
Altri conti deposito e strumenti simili offrono infatti rendimenti più elevati, a volte con vincoli temporali comparabili. Questo significa che i diversi Supersmart pur essendo una soluzione comoda, sicura e facilmente accessibile, non sono sempre la più conveniente per chi punta esclusivamente a massimizzare il guadagno.
Attendi, stiamo caricando il contenuto