- Risparmiare
- Conti deposito
- Notizie sui Conti Deposito
- In Italia cresce il risparmio …
In Italia cresce il risparmio …
3 mesi fa - giovedì 15 dicembre 2022

Liquidità
La recente Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2022 di Intesa Sanpaolo e del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi mostra un’Italia che, nonostante le attuale difficoltà, è tutto sommato serena relativamente al proprio futuro. Una percentuale rilevante di italiani ha dichiarato di disporre di un reddito sufficiente. Rassicuranti e molto vicini ai livelli precedenti la pandemia, sono i dati legati al risparmio: è aumentata la percentuale delle famiglie che risparmiano e la percentuale di reddito risparmiata: l’11,5%, dal 10,9% del 2021. Meno positivi sono invece i dati legati alla gestione del risparmio: la liquidità depositata semplicemente sul conto corrente – nella maggior parte dei casi senza ricevere una remunerazione – ha continuato a crescere (+13% rispetto al periodo precedente la pandemia), una scelta che, con un livello di inflazione elevato come quello attuale (+11,8% a novembre), genera inevitabilmente una perdita, una sorta di “tassa sulla liquidità”.
Gestire un conto deposito è facile
Una quota marginale di italiani lascia il denaro sul conto corrente con un obiettivo preciso, la maggior parte, invece, per pigrizia o per indecisione lascia semplicemente il denaro sul conto corrente. Se anche tu fai parte di questa categoria, ti proponiamo una soluzione semplice: scegli uno o più conti deposito, un prodotto cha si adatta bene a gestire un cuscinetto di liquidità adatto a soddisfare diverse esigenze, come per esempio per gestire le emergenze – qui ti spieghiamo come integrare il conto deposito nei tuoi investimenti. È un prodotto di semplice apertura e di facile manutenzione, che prevede pochi costi (o addirittura nessuno) e che comporta pochi rischi. Il conto deposito è garantito dal Fondo interbancario di tutela dei depositi come un conto corrente. È adatto quindi a chi ha poco tempo, voglia o possibilità di seguire troppo da vicino i suoi investimenti: il denaro è in custodia presso la banca che lo propone, tu non devi fare nulla, se non rinnovare il vincolo in scadenza se hai scelto un prodotto vincolato, o chiuderlo se ne trovi uno più redditizio nel caso di un conto deposito libero – che ha anche il vantaggio di renderti disponibile il denaro in pochi giorni. Intanto, ottieni una remunerazione, che, certo, come ti abbiamo detto spesso su sito e rivista, non riesce, ai tassi attuali, a farti recuperare del tutto l’inflazione, ma ti permette di recuperare almeno una parte della “tassa sulla liquidità” legata alla crescita attuale dei prezzi.
Quali prodotti preferire e dove trovarli? Usa il nostro comparatore, dal design rinnovato
Le offerte e condizioni dei prodotti cambiano velocemente, per questo motivo ogni settimana, sulla rivista trovi i prodotti più interessanti per le scadenze che oggi ti consigliamo. Da questa settimana, inoltre, sul nostro sito c’è una novità: il nostro comparatore conti deposito, con cui puoi facilmente trovare i prodotti migliori, si presenta oggi in una forma rinnovata, con un’estetica più accattivante e una forma più piacevole da consultare, per venire maggiormente incontro alle tue esigenze.