- Fiscale & legale
- Metodologia
- Conti deposito, come e perché sceglierli
Conti deposito, come e perché sceglierli
10 mesi fa - giovedì 1 dicembre 2022

conti deposito
A determinate condizioni un conto deposito serve a tutti. Vediamo quali.
Un cuscinetto per le emergenze
La lavatrice che si rompe, un conto salato dal dentista, un’emergenza insomma a cui far fronte velocemente: ognuno di noi ha bisogno di avere un cuscinetto di liquidità a cui attingere in tempi rapidi. Ognuno di noi, in base alle esigenze familiari ha necessità diverse, motivo per cui la cifra da tenere a disposizione è giocoforza diversa per tutti. Questa necessità va soddisfatta prima di iniziare a investire, questo significa che devi prima mettere da parte il denaro per le emergenze e solo dopo iniziare a comprare gli altri prodotti che consigliamo nei nostri portafogli. Tenere il denaro sul conto non conviene: la maggior parte dei conti correnti (ci sono eccezioni di cui ti abbiamo parlato qui e qui, ma nel complesso sono davvero poche) non offre alcuna remunerazione sulla liquidità, e, inoltre, se la giacenza media annua supera i 5.000 euro, devi pagare anche il bollo di legge. Un conto di deposito ti aiuta a ottenere una remunerazione sulla liquidità, in alcuni casi la banca si fa carico anche del bollo. Quale scegliere per soddisfare questa esigenza? In questo caso devi aprire un conto di deposito libero, che ti permetta di riavere il tuo denaro in pochi giorni senza penalizzazioni sul rendimento. Se proprio non vuoi fare a meno di una remunerazione più alta, puoi optare per un conto deposito vincolato, ma devi assolutamente scegliere un prodotto che ti offra però la facoltà di svincolare in anticipo rispetto alla scadenza.
Un parcheggio in attesa di avere denaro a sufficienza
Per comprare alcuni prodotti devi disporre di un importo minimo: dopo aver alimentato il tuo salvadanaio per le emergenze, in attesa di disporre di una cifra sufficiente per poter comprare per esempio l’obbligazione che ti serve per completare il portafoglio che segui, puoi scegliere di alimentare pian piano il tuo conto deposito fino a quando avrai la cifra necessaria per l’acquisto e intanto maturare degli interessi. Anche in questo caso, il prodotto da preferire resta il conto deposito libero o, se proprio vuoi puntare su un vincolato, sceglilo di breve durata e con l’opzione che permette lo svincolo anticipato.
Ottenere una remunerazione sul denaro in attesa di una spesa importante
Tra un anno prevedi di fare un acquisto importante, e hai tutta o una parte della cifra che ti servirà a disposizione, ti consigliamo di approfittarne e di impiegare questa cifra in un conto deposito che, da un lato, ti garantisca la restituzione di tutto il capitale, dall’altro ti dia anche una remunerazione. In questo caso puoi optare per un conto di deposito vincolato, di una durata naturalmente non superiore a quella della spesa che aspetti di sostenere e, se possibile, svincolabile in anticipo.
Dove trovare i prodotti giusti?
Le offerte e condizioni dei prodotti cambiano velocemente. Sul sito e nella nostra rivista puoi facilmente trovare i prodotti migliori per le tue esigenze.
Come gestire i consigli di acquisto extra portafoglio?