• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Fiscale & legale
  • Metodologia
  • Conti deposito, come e perché sceglierli
News

Conti deposito, come e perché sceglierli

10 mesi fa - giovedì 1 dicembre 2022
Da tempo i prodotti per investire la liquidità sono usciti dai nostri portafogli, ma li trovi costantemente consigliati in queste pagine. Come li devi considerare e quando devi ricorrere a loro?

 

conti deposito

conti deposito

A determinate condizioni un conto deposito serve a tutti. Vediamo quali.

 

Un cuscinetto per le emergenze

La lavatrice che si rompe, un conto salato dal dentista, un’emergenza insomma a cui far fronte velocemente: ognuno di noi ha bisogno di avere un cuscinetto di liquidità a cui attingere in tempi rapidi. Ognuno di noi, in base alle esigenze familiari ha necessità diverse, motivo per cui la cifra da tenere a disposizione è giocoforza diversa per tutti. Questa necessità va soddisfatta prima di iniziare a investire, questo significa che devi prima mettere da parte il denaro per le emergenze e solo dopo iniziare a comprare gli altri prodotti che consigliamo nei nostri portafogli. Tenere il denaro sul conto non conviene: la maggior parte dei conti correnti (ci sono eccezioni di cui ti abbiamo parlato qui e qui, ma nel complesso sono davvero poche) non offre alcuna remunerazione sulla liquidità, e, inoltre, se la giacenza media annua supera i 5.000 euro, devi pagare anche il bollo di legge. Un conto di deposito ti aiuta a ottenere una remunerazione sulla liquidità, in alcuni casi la banca si fa carico anche del bollo. Quale scegliere per soddisfare questa esigenza? In questo caso devi aprire un conto di deposito libero, che ti permetta di riavere il tuo denaro in pochi giorni senza penalizzazioni sul rendimento. Se proprio non vuoi fare a meno di una remunerazione più alta, puoi optare per un conto deposito vincolato, ma devi assolutamente scegliere un prodotto che ti offra però la facoltà di svincolare in anticipo rispetto alla scadenza.

 

Un parcheggio in attesa di avere denaro a sufficienza

Per comprare alcuni prodotti devi disporre di un importo minimo: dopo aver alimentato il tuo salvadanaio per le emergenze, in attesa di disporre di una cifra sufficiente per poter comprare per esempio l’obbligazione che ti serve per completare il portafoglio che segui, puoi scegliere di alimentare pian piano il tuo conto deposito fino a quando avrai la cifra necessaria per l’acquisto e intanto maturare degli interessi. Anche in questo caso, il prodotto da preferire resta il conto deposito libero o, se proprio vuoi puntare su un vincolato, sceglilo di breve durata e con l’opzione che permette lo svincolo anticipato.

 

Ottenere una remunerazione sul denaro in attesa di una spesa importante

Tra un anno prevedi di fare un acquisto importante, e hai tutta o una parte della cifra che ti servirà a disposizione, ti consigliamo di approfittarne e di impiegare questa cifra in un conto deposito che, da un lato, ti garantisca la restituzione di tutto il capitale, dall’altro ti dia anche una remunerazione. In questo caso puoi optare per un conto di deposito vincolato, di una durata naturalmente non superiore a quella della spesa che aspetti di sostenere e, se possibile, svincolabile in anticipo.

 

Dove trovare i prodotti giusti?

Le offerte e condizioni dei prodotti cambiano velocemente. Sul sito e nella nostra rivista puoi facilmente trovare i prodotti migliori per le tue esigenze.  

 

Come gestire i consigli di acquisto extra portafoglio?

Hai dei dubbi su come far convivere gli investimenti fatti per replicare i tuoi portafogli e i consigli extra portafoglio? Puoi consultare l’articolo che trovi qui 

condividi questo articolo

Articoli

News

La regola 80-10-10

10 mesi fa - mercoledì 30 novembre 2022
News

Come valutiamo i fondi pensione

un anno fa - lunedì 14 marzo 2022
News

Come valutiamo i settori?

un anno fa - martedì 21 dicembre 2021
News

Come calcoliamo l'indice di qualità attribuito ai conti deposito

2 anni fa - mercoledì 29 settembre 2021
News

È nata la nostra nuova metodologia per valutare le banche!

2 anni fa - giovedì 23 settembre 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961500

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
  • Whistleblowing
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!