- Risparmiare
- Conti deposito
- Notizie sui Conti Deposito
- Conti deposito, che fare?
Conti deposito, che fare?
5 mesi fa - giovedì 20 aprile 2023
Conto deposito
A colpi di nuove promozioni e di continui ritocchi verso l’alto, i rendimenti dei conti deposito, negli ultimi mesi, sono diventati sempre più interessanti. I rendimenti sono lordi. Questa tendenza, di cui ti abbiamo parlato tempo fa, di recente non si è arrestata, anzi, è proseguita anche in queste settimane, e i continui cambiamenti tra i prodotti consigliati per investire in liquidità a pagina 13 lo testimoniano. Questa “corsa al rialzo” è destinata a finire tra breve, e, quindi, è bene sottoscrivere un conto deposito vincolato con scadenza più lunga per approfittarne? Una domanda legittima, dato che ormai da tempo ti consigliamo scadenze brevi.
L’inflazione cala, ma è ben lontana dal 2%
Perché ti parliamo di inflazione qui? Perché è stato l’infiammarsi dei prezzi a provocare gli interventi di rialzo dei tassi, da parte della Banca centrale europea, con lo scopo di “raffreddare” la crescita del carovita. Sono stati questi interventi a innescare l’aumento dei rendimenti offerti dai conti di deposito – nel grafico “Un anno di rialzi” abbiamo confrontato il miglior conto deposito vincolato a 3, 6, 12 e 24 mesi un anno fa e oggi. Questi aumenti stanno per finire? L’assoluta certezza non possiamo averla, ma possiamo fare qualche ragionamento partendo proprio dal “fattore scatenante” che ha portato al rialzo dei tassi, ovvero l’aumento dei prezzi. L’inflazione, che pure di recente ha dato segnali di rallentamento, è ancora ben lontana dal 2% obiettivo della Bce. Possiamo quindi ragionevolmente immaginare che qualche nuovo ritocco al rialzo ci potrà essere, e che questo ritocco in futuro si ripercuoterà, positivamente per te, sul rendimento dei conti deposito. Perché, quindi, legarsi le mani oggi, con un conto deposito vincolato di lunga durata, quando tra qualche mese potresti avere decisamente di più?
Un anno di rialzi
Nel grafico puoi vedere quanto rendeva un anno fa il miglior prodotto per investire la liquidità con quanto puoi ottenere oggi investendo nella miglior offerta tra i vincolati (rendimento lordo annuo). Dati aggiornati il 20 aprile 2023.
Se guardi il grafico “Un anno di rialzi”, puoi quantificare quanto: nel giro di un anno a questa parte, il rendimento di un conto vincolato a 3 mesi è quintuplicato. Per quanto riguarda le scadenze, dal grafico puoi notare anche che aumentare le scadenze non significa oggi aumentare in proporzione, o poco meno, il rendimento ottenuto. Per questi motivi, per ora ti consigliamo ancora di preferire conti di deposito liberi, o per i vincolati di mantenerti su scadenze ancora non superiori ai 6 mesi, sempre al di fuori dalle logiche di portafoglio e sempre come salvadanaio da rompere in caso di emergenza.
Rende ancora più un BoT di un conto deposito
Infine, torniamo a confrontare i rendimenti dei conti deposito con quelli dei BoT, sempre a distanza di qualche settimana. Nel grafico “BoT e conto deposito, rendimenti a confronto” abbiamo confrontato i rendimenti lordi del BoT già sul mercato con la miglior offerta tra i vincolati oggi a disposizione. Sulla carta il BoT rende di più, ma, come ti abbiamo detto tempo fa, vanno valutati i costi d’acquisto e del deposito titoli – se già non l’hai aperto. Dipendono molto dalla banca con cui operi, e potrebbero deprimere anche molto il rendimento del BoT in questione. Per questo motivo, te ne avevamo consigliamo l’acquisto non in alternativa al conto deposito, ma solo extra-portafoglio e dopo aver esaurito le migliori alternative in tema di offerte di liquidità. Anche in questo caso il nostro consiglio non cambia.
BoT e conto deposito, rendimenti a confronto
Ecco a confronto quanto rendono un conto deposito oggi e un BoT già sul mercato oggi (rendiemnto lordo). Dati aggiornati al 20 aprile 2023
I titoli di Stato hanno un vantaggio sui conti deposito che deriva loro da una tassazione più favorevole. I primi vengono tassati al 12,5%, mentre la tassazione sui conti deposito è del 26%.
Il mondo dei conti deposito è in continua evoluzione, per restare aggiornato sulle ultime novità consulta il nostro comparatore sul sito.
.