La pensione del metalmeccanico

Cometa: il fondo pensione dei metalmeccanici
Cometa: il fondo pensione dei metalmeccanici
Se sei tra i destinatari del fondo Cometa, in questo fondo confluiscono anche i lavoratori per i quali non c’è una forma pensionistica collettiva prevista da accordi o contratti collettivi e per i quali siano decorsi 6 mesi dalla data di prima assunzione senza che sia stata espressa alcuna volontà in merito al conferimento del Tfr, il consiglio è di aderire ai suoi comparti dedicando loro il minimo definito dai contratti collettivi. I motivi sono due: alcuni comparti – Tfr Silente e Sicurezza 2020 – sono stati lanciati di recente e non hanno dunque ancora i 10 anni di vita che servono per applicare la nostra metodologia. Per Monetario Plus, Reddito e Crescita il motivo è invece quello che una volta valutati con la nostra metodologia di valutazione non ottengono voti superiori al 6 – che rappresenta la sufficienza. Ora che sai quanto devi investirci, in quale modo vanno usati? Crescita va scelto se devi ancora lavorare tra i 10 e i 15 anni, mentre Reddito e Sicurezza 2020 sono invece il comparto giusto per chi ha ancora tra i 5 e i 10 anni alla pensione. Silente Tfr è destinato ad accogliere esclusivamente le posizioni previdenziali di coloro che aderiscono al fondo in maniera tacita - vedi riquadro. Di fatto, dunque, tu non puoi sceglierlo volontariamente.Questi comparti possono essere però utilizzati anche se ti manca un numero di anni diverso rispetto a quello per cui li riteniamo adatti. Più in generale, puoi aderire a Crescita se ti mancano anche più di 15 anni alla pensione e a Sicurezza se te ne mancano tra 3 e 5.
ADESIONE TACITA?
L'adesione tacita si realizza quando il dipendente, allo scadere dei sei mesi dall'assunzione, non ha espresso alcuna volontà in merito alla destinazione del suo Tfr. Non avendo detto nulla, allora in automatico il Tfr va nel fondo pensione chiuso di categoria – vale per tutti i fondi.
Monetario plus è invece il comparto corretto per chi ha meno di 3 anni alla pensione. In questo caso bisogno fare un ulteriore ragionamento. Come abbiamo avuto modo di dirti nel n° 1500, per i comparti monetari la cosa importante sono le tabelle di conversione in rendita. Se sei una donna, Cometa ti riconosce, se opti per la rendita vitalizia immediata (vedi n° 1494 - 1495), 48 euro ogni mille nel fondo, meno dei 52 euro di Teseo linea garantita etica, il miglior fondo pensione aperto monetario. In questo caso il consiglio è di spostare tutto quanto accumulato in Teseo quando ti mancheranno tre anni alla pensione: in questo modo potrai godere di una rendita migliore. E se sei un uomo? In questo caso puoi rimanere in Cometa: per te la rendita riconosciuta è di 56 euro ogni 1.000, quindi più alta di quella di Teseo.
E SE NON È ABBASTANZA?
Se aderire al minimo definito dai contratti collettivi non è sufficiente per i tuoi risparmi pensionistici – lo scopri usando il calcolatore che trovi qui - la parte eccedente la devi investire in un fondo pensione aperto, scegliendolo sempre in base agli anni che ti mancano alla pensione. I migliori, per ogni categoria, li trovi usando il nostro selettore.
Attendi, stiamo caricando il contenuto