Articolo Prodotti per minori

Quale conto corrente conviene aprire a tuo figlio?

Conti correnti per minori

Conti correnti per minori

Data di pubblicazione 16 luglio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Conti correnti per minori

Conti correnti per minori

Diversi istituti, nelle ultime settimane, hanno rivisto le condizioni sui conti correnti per minori. Un’occasione per passare in rassegna i prodotti che ti consigliamo.

Il conto corrente per minori è uno strumento che, oltre a favorire il risparmio, ha anche una funzione educativa, permettendo a un minorenne di iniziare a muovere i primi passi nel mondo della gestione del denaro.

Si tratta di un vero conto corrente, ma con funzionalità limitate (per esempio, non è possibile effettuare investimenti o agganciare una carta di credito). In genere si può versare denaro, controllare i movimenti, prelevare tramite bancomat, ricevere e fare bonifici – le condizioni dipendono però dal singolo istituto di credito. Alcuni, e purtroppo sono una minoranza, promettono anche una remunerazione per la liquidità depositata, che trovi indicata in tabella, in cui abbiamo riassunto i conti correnti dedicati ai minori più diffusi sul territorio nazionale, nella colonna “Remunerazione”.

Conti correnti dedicati ai minori: le condizioni dei più diffusi

Banca Nome Remunerazione Canone Costo prelievo ATM (stessa banca/altra banca) Costo bonifico Bollo a tuo carico
Banca di Asti Io conto 0-17 0,1% lordo (max 20.000 euro) 0 0/2,5 Non previsto A tuo carico
Banca Sistema SI conto! Junior 1,5% lordo (max 30.000 euro) 0 0 0 online/2 allo sportello A tuo carico
Banco BPM Conto corrente Scoprire 12-17 0 0 0/1 0/0 A tuo carico
Banco di Desio Conto con te Teen 14-17 anni 0 0 (1) 0/0,99 1,13/1,8 A tuo carico
Bper (*) Conto Teen 13-17 0 0 0 Min 1,49; max 6 A tuo carico
Crédit Agricole Conto Teen 0 0 (2) 0/2,1 Min. 1; max. 3 A carico della banca
Intesa Sanpaolo XME Conto Up! 1% (max 20.000 euro) (3) 0 (3) 0 (3) 0 (3) A tuo carico
Volksbank Conto Young U18 Euribor 3 mesi +0,18% (4) 0 (4) 0/2 0/10 A carico della banca (5)
I dati sono espressi in euro. Le condizioni sono quelle in vigore al 10/07/2024 e valide solo per minorenni. (*) distribuito anche da Banco di Sardegna. Attenzione: le condizioni possono cambiare al compimento dei 18 anni. (1) Nel foglio informativo sono indicate "Spese annue per conteggio interessi e competenze" di 6,72 euro l'anno. (2) Dal compimento del 18° anno paghi 4 euro al mese di canone. (3) Il bonus giovani sarà al massimo di 100 euro l'anno e di 1.000 fino al compimento della maggiore età. Al compimento dei 18 anni le condizioni cambieranno. Massima spesa giornaliera 200 euro, 1.700 mensile. Le condizioni del conto Intesa Sanpaolo XME Conto Up! sono quelle promozionali per sottoscrizioni entro il 30/11/2024. (4) Il rendimento è calcolato come: Euribor 3 mesi, rilevazione valuta primo giorno lavorativo del trimestre, adeguamento trimestrale del tasso (Valore attuale del parametro di riferimento al momento dell'analisi 3,926 %). Canone gratuito fino al raggiungimento della maggiore età. (5) Fino alla maggiore età, poi a carico tuo.
Puoi ottenere un rendimento che sfiora il 4%

A offrirtelo è Volksbank che con Conto Young U18 remunera la liquidità al tasso Euribor 3 mesi +0,18% (le condizioni vengono riviste ogni tre mesi circa, attualmente il tasso lordo è il 3,926%). La banca non applica nessun canone e si fa carico dell’imposta di bollo fino al raggiungimento della maggiore età del correntista. Qual è il problema? Che questo conto è disponibile solo in filiale e che queste ultime sono poche e concentrate prevalentemente nel Nord-Est. Se ne hai una a disposizione, ti consigliamo comunque di preferire il conto di Volksbank agli altri.

Se non è così, la seconda miglior proposta resta quella di Banca Sistema. SI! conto Junior remunera la liquidità all’1,5% lordo annuo ed è, in buona sintesi, un conto corrente a zero spese ed ha il vantaggio di poterlo aprire e gestire interamente online – le filiali della banca sono pochissime.

Se, invece, vuoi comunque una filiale fisica a cui fare riferimento, ti proponiamo XME Conto Up! di Intesa Sanpaolo. L’offerta attuale, valida per chi apre il conto entro il prossimo 30 novembre, prevede l’azzeramento dei costi e una remunerazione dell’1% lordo annuo sulla giacenza – a seguire trovi spiegato il meccanismo di calcolo.

XME Conto UP! è intestato al minore, ma sottoscritto dal genitore. Non può essere cointestato.

Il bonus giovani è calcolato ogni anno sulla giacenza media del conto corrente. Il valore massimo del bonus è di 100 euro l’anno e di complessivi 1.000 euro fino alla maggiore età.

Il bollo di legge sui conti correnti per minori è di 34,2 euro l’anno per giacenze superiori a 5.000 euro. Volksbank e Intesa Sanpaolo si fanno carico del bollo di legge fino al raggiungimento della maggiore età, mentre Banca Sistema lo accolla comunque al cliente.

Massimizza il rendimento abbinando Buoni postali
Attenzione: le condizioni del conto, che non viene automaticamente chiuso al compimento del diciottesimo compleanno, cambiano. Da conto corrente sostanzialmente a zero spese si trasforma in conto corrente a pagamento (canone mensile a partire da 4 euro al mese, canone mensile carta a 1,5 euro al mese…). Ti ricordiamo, però, che anche se destinati ai minori, sono pur sempre conti correnti: il rendimento riconosciuto sulla liquidità potrebbe cambiare in ogni momento. Valuta la possibilità di abbinare al conto corrente per minori anche dei Buoni postali per minori - leggi qui l'ultima analisi - per massimizzare il rendimento dell’investimento.