Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Alimentazione

Inganni e frodi alimentari

28 ott 2014, 16:00 - 28 ott 2014, 18:00

Casi famosi come quello della mucca pazza, del pollo alla diossina, del pesce contaminato. Altri casi meno noti di alimenti ritirati dal mercato a causa del botulino. 

E ancora i messaggi pubblicitari più diffusi dal marketing dell'industria alimentare che spesso presenta i prodotti in modo capzioso e ingannevole.

Saranno questi gli argomenti trattati durante l'incontro organizzato da Altroconsumo in collaborazione con il NAS di Trento. 

Per informazioni: rappresentantealtoadige@altroconsumo.it 


Tangram, via Portici 204, Merano (BZ)