Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Alimentazione

Fake news e alimenti: 1 italiano su due ci crede, uno su tre diffonde la notizia

15 gen 2020, 14:30 - 15 gen 2020, 18:00

Altroconsumo al seminario organizzato da Engage Mind HUB presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona. Professionisti del settore, esperti e docenti si confronteranno per aiutare i consumatori a diventare più consapevoli del loro ruolo e aiutarli a distinguere l’informazione e la disinformazione facendo chiarezza sulle fake news.

Alessandro Sessa, direttore delle riviste dell’Organizzazione interviene alla tavola rotonda Le sfide del sistema agro alimentare e il ruolo crescente del consumatore per presentare l’indagine sulle abitudini alimentari degli italiani e dare dei consigli per migliorare la salute a tavola.

L’evento rientra in un ciclo di seminari organizzati da Engage Minds HUB che ha l’obiettivo di attuare un cambiamento culturale a favore della sperimentazione di nuove forme di collaborazione tra i diversi attori sociali ed economici sui temi dell’alimentazione e della salute.

Università Cattolica Sacro Cuore, via Milano, 24 - Cremona