Tra poco un nuovo evento: seguici.
altre attività
Analisi carne di pollo. Ovunque geni di resistenza agli antibiotici
08 mar 2019L’antibiotico-resistenza arriva sulle nostre tavole. Le analisi di Altroconsumo in collaborazione con Presa Diretta, RAI3, in un'inchiesta trasmessa domani in prima serata, hanno fatto emergere come la carne di pollo analizzata contenga geni di resistenza agli antibiotici.
Più riffa che tariffa. Le offerte oscure degli operatori telefonici
01 mar 2019Indagine di Altroconsumo: la competizione tra le compagnie di telefonia non è mai stata accesa come oggi. Grazie al guanto di sfida lanciato da Iliad i pacchetti proposti a parità di prezzo sono più generosi di un tempo. Un risultato interessante per i consumatori che però non sanno come muoversi, a causa della scarsa trasparenza.
Finanza sostenibile al Salone del Risparmio 2019
26 feb 2019I consigli di Altroconsumo su come investire rispettando l’ambiente e le persone.
Alimenti con acrilammide. Linee guida europee da migliorare
25 feb 2019Bisogna mettere in atto processi industriali efficaci per ridurre al massimo la formazione della sostanza cancerogena. La richiesta col Beuc alla Commissione europea.
Stop a Ryanair e Wizzair. Il bagaglio a mano è un diritto di tutti i passeggeri
21 feb 2019
Auto a rate, interessi gonfiati, parte la class action
21 feb 2019L’esistenza di accordi illeciti tra le società di finanziamento ha prodotto un danno finanziario consistente. Gli acquirenti avrebbero potuto sottoscrivere contratti a condizioni evidentemente più favorevoli. Altroconsumo presenta oggi l’azione collettiva risarcitoria.
Sky sanzionata da Antitrust per 7 milioni di euro. Altroconsumo: rimborsi immediati!
18 feb 2019Pubblicità ingannevole e pratica commerciale scorretta su pacchetto calcio 2018/2019.
Educazione finanziaria: trasparenza e nuove sfide
11 feb 2019L’innovazione nel settore consulenza. Il valore aggiunto di Altroconsumo.
Pendolari, in ritardo il 39% dei treni su Milano, Roma, Napoli. Inchiesta su oltre 2500 corse
04 feb 2019Vita dura per i viaggiatori pendolari in Italia che non prendono l’auto: quattro treni su dieci in ritardo, spesso di oltre 10 minuti. La situazione, dal 2015 a oggi, è peggiorata.
Ventennale del Consiglio Nazionale dei Consumatori (CNCU)
30 gen 2019La tutela dei consumatori e il ruolo delle istituzioni al centro dell’incontro.









