Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Pubblicazioni su Telecomunicazioni

Presidenza italiana dell’UE: le priorità dei cittadini utenti per il prossimo semestre europeo

03 apr 2014

Oggi a Roma incontri tra organizzazioni di consumatori indipendenti e ministri italiani

Tutela del diritto d'autore, da oggi in vigore nuovo regolamento AGCOM. Ricorso al TAR Lazio

31 mar 2014

Altroconsumo contro il provvedimento, per il mancato rispetto dei diritti degli utenti in rete. Il dibattito si allarghi e si coinvolga il Parlamento.

Internet e libertà d’espressione: c'è bisogno di nuove leggi?

27 mar 2014

Con esponenti del mondo politico, dell’università, delle imprese e della società civile, Altroconsumo parlerà di web e diritti, in un giorno speciale.

Le richieste ai futuri parlamentari europei per rendere i consumatori più forti

27 mar 2014

Più sicurezza alimentare, servizi finanziari su misura, diritti online, protezione dei dati personali, sostenibilità: le richieste dei consumatori europei ai candidati alle prossime elezioni per il Parlamento UE.


RAI – L’informazione sospesa

28 gen 2014

Un’azione chiara e concreta in difesa degli abbonati RAI, per violazione del contratto di servizio pubblico. Senza informazione obiettiva e completa, infatti, perché pagare il canone?

respinta

Aumenti tariffe fisso-mobile

07 giu 2012

Il Consiglio Agcom uscente ha deciso che gli uffici dell'Autorità approfondiscano la legittimità delgi aumenti Telecom

Tariffe telefoniche da fisso a mobile. Dal 1 luglio Telecom Italia aumenta

23 mag 2012

Ignorati i tagli sulle tariffe di terminazione

Inchiesta acquisto Sim telefoniche 9 città. Denuncia all'Antitrust

02 feb 2011

Negozi ignorano condizioni contrattuali e info sui piani tariffari.