#content#
A Ferrara consumatori consapevoli insieme dal 7 al 9 giugno
03 giu 2013I soci attivi in città e provincia sono 2.550, 33.000 in tutta l’Emilia Romagna. La Regione rappresenta da sola quasi un decimo di tutti gli associati che aderiscono ad Altroconsumo e ne sostengono l’attività indipendente. Un esercito di cittadini informati, che chiede, confronta prezzi, contatta i fornitori di utenze, spulcia bollette e legge tra le righe nei contratti.
I prossimi 7, 8 e 9 giugno ci saranno tutti, è il loro Festival, quello che mette al centro l’utente.
Altroconsumo chiama a raccolta tutti per provare insieme i servizi e i calcolatori online, condividere scelte utili e consapevoli, rispondere alle richieste di assistenza. Nel primo quadrimestre 2013 sono state 562 le segnalazioni dei cittadini giunte proprio da Ferrara e provincia agli esperti dell’associazione: nella hit-parade dei temi, in cima beni e servizi – tlc, servizi postali e finanziari, acqua e energia; segue il tema delle imposte; terzo settore più gettonato: proprietà e locazione. Un mosaico di richieste di assistenza che riproduce in scala il quadro che emerge a livello nazionale, seppure molto più conflittuale e consistente: 92.320 richieste di consulenza nel primo quadrimestre 2013.
Provare i prodotti, mangiare sano, risparmiare gli ambiti che nella tre giorni saranno affrontati trasversalmente insieme agli utenti, con focus su rcauto, telefonia, etichette ingannevoli, prodotti di largo consumo.
Tra dibattiti e incontri copertura di tutto lo scibile consumerista: si apre venerdì 7 con il gruppo d’acquisto energia www.abbassalabolletta.it - tutti sono chiamati ad aderire, per arrivare più forti insieme all’asta che si terrà il 19 settembre - e si chiude domenica 9 con sovraimballaggi e cicli di vita dei prodotti.
Su www.altroconsumo.it/ferrara il programma del festival patrocinato dal Comune di Ferrara, dalla Provincia, dal Consorzio Ferrara terra e acqua, con il supporto organizzativo di Ferrara Fiere Congressi.
I numeri:
- 48 esperti di Altroconsumo pronti a rispondere a dubbi, richieste d’aiuto, consigli;
- 4 centri principali d’attività - workshop, incontri, eventi: Chiostro S. Paolo, Piazza del Municipio, Mercato coperto, Castello Estense;
- 16 incontri, dallo spreco alimentare alle class action, dalla gestione dei rifiuti domestici ai prezzi dei supermercati;
- 12 ore di accesso libero e gratuito ai servizi online (di solito riservati ai soci) e consulenti a disposizione;
- 2 esperti giuristi per consulenza personalizzata individuale su prenotazione;
- 3 diversi momenti di degustazione e assaggio di vino, caffè, biscotti e diventare giudici nei test alimentari del festival;
- 14 appuntamenti per test da realizzare insieme, dallle bici elettriche agli ebook, allo smartphone;
Tutto questo è e sarà Altroconsumo Ferrara Festival.