#content#
Oltre 77.000 aderenti al gruppo d'acquisto energia. Si può partecipare sino al 30 settembre
24 set 2014Sono oltre 77.000 gli aderenti al gruppo d’acquisto energia Abbassalabolletta, valido su tutto il territorio italiano. Oltre 7.700 famiglie hanno già cambiato fornitore per un totale tra luce e gas di oltre 13.300 contratti sottoscritti. Dopo l’asta, fatta su 56.700 partecipanti, si sono dunque aggiunti circa 20.000 consumatori, spinti dal passaparola e dall’interesse a prendere parte al gruppo d’acquisto, una assoluta novità targata Altroconsumo nel mercato dell’utenza gas e luce in Italia.
Oltre il 60% degli aderenti sono utenze di quattro regioni: Lombardia (26%), Veneto (13,7%), Piemonte (10,2%), Lazio (10%).
Il risparmio medio annuo stimato su luce e gas per coloro che hanno effettuato lo switch con “Abbassa la bolletta 2014” sale a 210 € rispetto ai 135 € stimati per i profili di consumo medio stabiliti dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (2.700 kWh per la luce e 1.400 mc per il gas
È possibile aderire gratuitamente e senza impegno e cambiare fornitore fino al 30 settembre 2014. Per chi non ha ancora avuto modo di partecipare è sufficiente andare sul sito dedicato, cliccare su “Partecipa”, inserire dati anagrafici e di consumo e, in tempo reale, è possibile conoscere la stima del risparmio medio e della spesa annuale di luce e/o gas, visualizzare le tariffe e cambiare fornitore in pochi clic.
Questa la ripartizione degli switch per regione:
|
Lombardia |
26,0% |
|
Veneto |
13,7% |
|
Piemonte |
10,2% |
|
Lazio |
10,0% |
|
Emilia R. |
8,4% |
|
Toscana |
6,4% |
|
Campania |
3,3% |
|
Puglia |
3,0% |
|
Sicilia |
2,8% |
|
Friuli V. G. |
2,7% |
|
Liguria |
2,7% |
|
Marche |
2,5% |
|
Abruzzo |
2,0% |
|
Trentino A. A. |
1,9% |
|
Sardegna |
1,5% |
|
Umbria |
1,3% |
|
Calabria |
0,9% |
|
Basilicata |
0,4% |
|
Molise |
0,3% |
|
Valle d'A. |
0,1% |