Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Pratiche commerciali scorrette

Telefonia mobile, servizi non richiesti: ora rimborsi a tutti da Telecom, Wind, Vodafone e H3G

22 gen 2015
Bene le sanzioni Antitrust, ma ora gli operatori devono risarcire.

Altroconsumo avvia una richiesta collettiva di rimborso a favore dei consumatori contro Telecom, Wind, Vodafone e H3G per l'attivazione di servizi non richiesti.

Pratiche commerciali scorrette e aggressive, denunciate più volte dall'associazione e utilizzate dagli operatori di telefonia mobile per vendere i cosiddetti servizi “premium” a pagamento, con conseguente addebito sul credito telefonico della sim, e i servizi a sovrapprezzo facilmente accessibili durante la navigazione.

Ieri il Garante, con una storica decisione, ha riconosciuto le ragioni dei consumatori sanzionando Telecom e Tre per 1.750.000 euro, Wind e Vodafone per 800.000 euro. 

Non basta. Ogni singolo euro, ingiustamente e illecitamente addebitato, dovrà essere restituito: gli operatori dovranno rimborsare tutti i consumatori che si rivolgeranno ad Altroconsumo. 

L'organizzazione seguirà da vicino la vicenda. Se le compagnie non procederanno ai rimborsi si passerà alla class action.