#content#
Nuove regole per risolvere le crisi bancarie, il bail-in
15 set 2015
La novità che più preoccupa risparmiatori e investitori dopo l'approvazione da parte del Governo delle nuove regole per prevenire e gestire le crisi bancarie è il bail in, letteralmente “auto salvataggio”.
Gli oneri di salvataggio incideranno sui risparmiatori secondo una gerarchia ben precisa: chi investe in strumenti finanziari più rischiosi sosterrà prima degli altri le perdite.
Dopo gli azionisti, saranno coinvolti i detentori di altri titoli di capitale, i possessori di titoli di debito subordinati, i creditori che hanno attività convertibili in azioni (ad esempio obbligazionisti) e i depositanti con depositi superiori a 100.000 euro.
Bisogna fare molta attenzione a scegliere bene i titoli bancari e la banca, ancora più di prima, dovrà ben informare chi acquista dei possibili rischi.
L’analisi delle nuove regole e i consigli di Anna Vizzari, esperta dell'ufficio studi economico giuridici di Altroconsumo.