Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Assicurazioni

Polizze dormienti, occorre un intervento normativo a tutela dei consumatori

30 giu 2017

Somme assicurate e non pagate ai beneficiari: le richieste di Altroconsumo al ministero.

Sono ben 4 milioni le polizze per le quali le compagnie non sanno se l’assicurato è vivo o deceduto e che potrebbero essere già o diventare a breve dormienti: è quanto emerge da un’indagine di Ivass.

Per evitare che le somme assicurate non siano poi riscosse, Ivass consiglia agli eredi di verificare sempre se un familiare deceduto aveva stipulato una polizza vita. Ma la questione merita di essere risolta con un intervento normativo.

Altroconsumo ha scritto al ministero dell’Economia per chiedere una modifica legislativa per evitare che le polizze diventino dormienti: estendere alle compagnie assicurative l’accesso all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e rendere obbligatoria la consultazione da parte delle compagnie almeno una volta l’anno per verificare i decessi e attivarsi per il pagamento delle somme ai beneficiari.

Disponibile il commento tecnico di Altroconsumo.